Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 9:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae

19.VII.2019 - ITALIA - Marche - PU, Fano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/12/2021, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 911
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Ho fotografato questi coleotteri su piante diverse, non si tratta dello stesso individuo. Sono curiosa di sapere se appartengono allo stesso genere e specie o si tratta di due insetti distinti

Argomento sdoppiato. Qui le prime due foto


oxythyrea leggera 2.jpg

oxythyrea leggera.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota? Oxythyrea?
MessaggioInviato: 13/12/2021, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questo è uno dei casi in cui la norma di inviare un solo esemplare per post, pur sempre valida, è particolarmente giustificata (ancor più perché tu stesso avevi sentore che si trattasse di specie diverse). ;)

Le prime due foto ritraggono Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae, la terza Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae (anche se l'angolazione non è la migliore per averne certezza... :roll: )

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota? Oxythyrea?
MessaggioInviato: 13/12/2021, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 911
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Due cetonidi con 1 fava. Grazie mille! In futuro manderò sempre foto dello stesso esemplare, hai ragione


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota? Oxythyrea?
MessaggioInviato: 14/12/2021, 11:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
:ok: :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota? Oxythyrea?
MessaggioInviato: 29/12/2021, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
la prima foto secondo me potrebbe essere anche valgus hemipterus

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tropinota? Oxythyrea?
MessaggioInviato: 29/12/2021, 18:51 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Dubbi li avevo più nella terza foto ma nella prima avevo già ingrandito e schiarito, e macule laterali elitrali e tarsi troppo corti rispetto le tibie per un maschio di Valgus, mi hanno convinto che era O. funesta.
:hi:
14334_78116d08b87284b03db96c3d93d127e5.jpg



Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: