Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 15:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psylliodes sp.

16.VI.2021 - ITALIA - Lazio - RM, Casape


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Psylliodes sp.
MessaggioInviato: 17/12/2021, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dim. 3,21 mm

Si riesce a determinare? Gli Alticini mi fanno impazzire :dead:
Da quello che ho tirato fuori presumo sia una femmina.

2021-12-17 18-05-57 (B,Radius8,Smoothing3)2(1).jpg



IMG_1978.jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Psylliodes sp.
MessaggioInviato: 18/12/2021, 8:53 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
It belongs to the group of species with straight hind tibiae. The group is speciose and difficult to identify. If anterior part of head is reddish it could be Psylliodes chrysocephala, if whole head is dark colored then correct identification from this photo is impossible.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Psylliodes sp.
MessaggioInviato: 18/12/2021, 8:53 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
It belongs to the group of species with straight hind tibiae. The group is speciose and difficult to identify. If anterior part of head is reddish it could be Psylliodes chrysocephala, if whole head is dark colored then correct identification from this photo is impossible.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Psylliodes sp.
MessaggioInviato: 18/12/2021, 11:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Psylliodes chrysocephala I have compared it and I would feel I can exclude it. The elytra are a beautiful deep blue and the chest is green. I'll check the head on Monday as soon as I'm in the office. what details would eventually be needed?

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Psylliodes sp.
MessaggioInviato: 19/12/2021, 11:50 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
In Italy occur at least 8 species with blue dorsum and length 3.2 mm. In Warchalowski's key (2003) they are divided into two groups:

1. Fore and mid femora entirely pale (napi, laticollis, isatidis)
2. Fore and mid femora more or less darkened at base (cupreus, toelgi, milleri, thlaspis, brisouti)

Inside the groups they are distinguishable only by structure of aedeagus.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: