Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 21:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tribolium castaneum (Herbst, 1797) - Tenebrionidae

7.VII.2021 - ITALIA - Puglia - FG, Ischitella - Foce Varano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/08/2021, 12:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Dim. 3,25 mm

Vi chiedo aiuto per questo piccolo e simpatico Tenebrionide.
Grazie mille :hi:


2021-08-04 09-52-44 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/08/2021, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 291
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
sembrerebbe Lyphia tetraphylla (Fairmaire, 1856) ma aspettiamo conferme
Lello :hi:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/08/2021, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie Lello,
il genere vedo che porta una sola specie in Italia. Non mi tornano però ne le dimensioni ne la forma del torace. In questo caso gli angoli posteriori sono smussati e non acuti, vicino al capo rimane largo quasi quanto la base e la forma generale è larga e non allungata.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/08/2021, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Sarà forse Tribolium? castaneum?
P.s. Ho cercato un po' di informazioni nel forum e per via delle antenne clavate direi proprio Tribolium castaneum (Herbst, 1797)

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/08/2021, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 291
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
Premetto che non sono un esperto, ma per l'aspetto generale, la lunghezza dell'addome, per le strie elitrali continuo a pensare che sia Lyphia tetraphylla e poi anche le antenne di Lyphia hanno gli ultimi quattro elementi più grossi.... anche se in effetti Tribolium castaneum ci potrebbe stare benissimo :)

Lello :hi:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 19/12/2021, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Riporto a galla sperando in un'opinione di Piero se passa :hi:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 20/12/2021, 1:16 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Wilma ! Dàmmi la clava !

"Clava" di tre articoli, quindi Tribolium.

Lyphia tetraphilla, clava di quattro: "lo dice la parola stessa" (Cochi & Renato)

Inoltre assai netta, voto per T. castaneum.

Si noti l'ampia bibliografia, con accorti riferimenti.

A.


Ultima modifica di Clickie il 20/12/2021, 1:44, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 20/12/2021, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Remoto rischio di T. madens immaturo, leggendo Porta.

Non ce l'ho, ho solo il Porta.

Si noti l'angusta bibliografia, con accorati riferimenti.

Piero dirimerà. A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 21/12/2021, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
Dalle dimensioni e dalla costruzione delle antenne, concludo su Tribolium castaneum (Herbst, 1797)
Saluti! :hi:
Tomasz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 21/12/2021, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie Andrea e Tomasz :hi:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: