Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 22:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vado, a presto.

11.III.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Lazio (Roma), Castel Madama, loc. Monitola, m 350


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6 [ 82 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vado, a presto.
MessaggioInviato: 09/01/2022, 1:28 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Ah, certo, Monica.

"Sora Monica,
sora Monica,
oggi è domonica
lassece stà".


Vocali errabonde, tanto per giocare.

Chiunque capiti a Roma e abbia tempo, se ho tempo lo accolgo con gioia. Davvero, e se non ne ho, ne troverò un pò dopo lo "stacco", che oscilla tra le 21 e le 23, secondo mercato. Male che vada, un caffè in centro (Fontana di Trevi, il mio luogo di lavoro cade a 150 metri dalla Fontanissima.

Ma caro Cesare, se vieni nell'Urbe, occhio alle 23... che il tuo nome evoca.

Ne enumero le quattro primarie: Traffico, monnezza, chiesa e burocrazia.

Vedo l'archi, le mura, e il reverendo nella curia.

L'immenso Pino Caruso, il provinciale che più provinciale non si può, ne disse una che trovo davvero divertente:

"A Londra, a parte il Papa, c'è tutto. A Roma, a parte tutto, c'è il Papa"

A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vado, a presto.
MessaggioInviato: 09/01/2022, 1:52 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
P.S.: del (o della) Monica ho assaggiato varie etichette, mi è piaciuto molto quello delle "Bombarde", probabilmente di modesto livello. Ne ho assaggiate varie altre cantine, viaggiando in Sardegna, ma non ne ricordo altre. Difetto di memoria, ma vaghe rimembranze di estasi serali.

Quello che mi sembra certo, per quanto attiene al mio gusto personale, è che in media i vini sardi sono di gran pregio, hanno carattere invece di giacca e cravatta, e non rispondono al richiamo dell'omogeneizzazione che vuole bicchieri educatissimi.

Un amico greco, purtroppo prematuramente portato via dal Covid, mi disse di un feroce Cannonau (libera traduzione):

"E' come affondare il naso tra le balle di un caprone". E ne bevve più d'un bicchiere, con un sorriso che di minuto in minuto si allargava.

A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vado, a presto.
MessaggioInviato: 09/01/2022, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
Clickie ha scritto:
P.S.: del (o della) Monica ho assaggiato varie etichette, mi è piaciuto molto quello delle "Bombarde", probabilmente di modesto livello. Ne ho assaggiate varie altre cantine, viaggiando in Sardegna, ma non ne ricordo altre. Difetto di memoria, ma vaghe rimembranze di estasi serali.
Quello che mi sembra certo, per quanto attiene al mio gusto personale, è che in media i vini sardi sono di gran pregio, hanno carattere invece di giacca e cravatta, e non rispondono al richiamo dell'omogeneizzazione che vuole bicchieri educatissimi.
Un amico greco, purtroppo prematuramente portato via dal Covid, mi disse di un feroce Cannonau (libera traduzione):
"E' come affondare il naso tra le balle di un caprone". E ne bevve più d'un bicchiere, con un sorriso che di minuto in minuto si allargava.
A.


:lol1: :lol: :lol: :lol: :lov3:
comunque anche io mediamente tendo (tendo molto) a dimenticare i nomi... ricordo molto meglio le bottiglie ed il design delle etichette invece...
son vini decisi, senza mezze misure...
Ho già dimenticato che vino era il rosso bevuto a pranzo portato da zio Tonio... :lol: e ne ho bevuto solo un bicchiere... :lol: :lol: :lol:

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vado, a presto.
MessaggioInviato: 09/01/2022, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
cesare RBO ha scritto:
Clickie ha scritto:
P.S.: del (o della) Monica ho assaggiato varie etichette, mi è piaciuto molto quello delle "Bombarde", probabilmente di modesto livello. Ne ho assaggiate varie altre cantine, viaggiando in Sardegna, ma non ne ricordo altre. Difetto di memoria, ma vaghe rimembranze di estasi serali.
Quello che mi sembra certo, per quanto attiene al mio gusto personale, è che in media i vini sardi sono di gran pregio, hanno carattere invece di giacca e cravatta, e non rispondono al richiamo dell'omogeneizzazione che vuole bicchieri educatissimi.
Un amico greco, purtroppo prematuramente portato via dal Covid, mi disse di un feroce Cannonau (libera traduzione):
"E' come affondare il naso tra le balle di un caprone". E ne bevve più d'un bicchiere, con un sorriso che di minuto in minuto si allargava.
A.


:lol1: :lol: :lol: :lol: :lov3:
comunque anche io mediamente tendo (tendo molto) a dimenticare i nomi... ricordo molto meglio le bottiglie ed il design delle etichette invece...
son vini decisi, senza mezze misure...
Ho già dimenticato che vino era il rosso bevuto a pranzo portato da zio Tonio... :lol: e ne ho bevuto solo un bicchiere... :lol: :lol: :lol:


PS: me lo sono ricordato or ora... Nepente di Oliena... bono! :lov3:

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vado, a presto.
MessaggioInviato: 10/01/2022, 1:16 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Dimenticare l'etichetta, conservare gli eventuali pensieri serotini da essa innescati.

Voilà la trombonata serale, il basso tuba evitabilissimo. Tumb-bump-ritumb. Ump-zump e ri-zump.

'na cosa Marinettiana, futurismo ma non troppo.

A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vado, a presto.
MessaggioInviato: 10/01/2022, 1:20 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Nepente di Oliena ?
Vai nel "Nirvena"
di ottima lena.

La vocale imbizzarrita. Che sarà mai ?

A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Vado, a presto.
MessaggioInviato: 10/01/2022, 21:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
Clickie ha scritto:
Nepente di Oliena ?
Vai nel "Nirvena"
di ottima lena.

La vocale imbizzarrita. Che sarà mai ?

A.

:lol: :lol: :lol:

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6 [ 82 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: