Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus aurifer Boheman, 1843 - Curculionidae

17.III.2022 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio - Riserva di Tor Caldara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/03/2022, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...un Otiorhynchus sp. ed il tronco che lo ospitava.

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (2).JPG

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (4).JPG

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (6).JPG

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (8).JPG

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (7).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 22/03/2022, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Somiglia ad Otiorhynchus (Otiorhynchus) auropupillatus :?:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 22/03/2022, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Direi che si tratta di:
Otiorhynchus aurifer Boheman, 1843

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 22/03/2022, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Ottimo. Devo andarlo a prendere allora :gh:

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 22/03/2022, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Certo Roberto.
Lo troverai sicuramente. È una delle specie di Otiorhynchus più comuni e diffuse. Personalmente lo trovo spesso battendo gli Ulivi all'inizio della primavera.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 22/03/2022, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Lo cercherò allora. Domani ho in programma una gitarella ma per raccogliere la terra e con alberi diversi, castagni e querce.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp.
MessaggioInviato: 22/03/2022, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...era in un unico esemplare...gia' estinto in tutta la riserva ! :lol1: :lol1: :lol1: ...scherzo…

grazie Leonardo per l' ID.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: