Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 13:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenopterus ater (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

9.VI.2022 - ITALIA - Veneto - VI, Cornedo Vicentino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/06/2022, 19:08 
 

Iscritto il: 06/01/2022, 19:24
Messaggi: 81
Nome: Davide Tomasi
Salve,
sono in dubbio tra le due specie proposte.
Sarei più propenso per S. ater...
Grazie per l'attenzione.

lunghezza 4-5 mm, decisamente piccolino.


Stenopterus.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenopterus ater/rufus?
MessaggioInviato: 10/06/2022, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Metà distale dei femori e tarsi neri= ater.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenopterus ater/rufus?
MessaggioInviato: 10/06/2022, 22:22 
 

Iscritto il: 06/01/2022, 19:24
Messaggi: 81
Nome: Davide Tomasi
Grazie per la spiegazione.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenopterus ater/rufus?
MessaggioInviato: 11/06/2022, 21:10 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Stenopterus ater di sicuro. Il carattere discriminante tra ater e rufus è la presenza sul primo articolo delle antenne di un solco longitudinale sul lato esterno. Questo solco è presente in ater e assente in rufus.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: