Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 13:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Damaster) blaptoides Kollar, 1836 - Carabidae

12.VI.2022 - GIAPPONE - EE, è specie distribuita in tutto il Giappone ad esclusione dell'Isola di Tsushima e delle isole di Rishiri e di Rebun.


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/06/2022, 8:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Su richiesta di diversi utenti che mi chiedono il diritto di replica riapro, anche se a malincuore, questa discussione.
Pronto a bloccarla nuovamente o a prendere decisioni estreme nel caso in cui fossero palesemente superati i confini di un franco ma civile confronto.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2022, 8:12 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Velvet Ant ha scritto:
Su richiesta di diversi utenti che mi chiedono il diritto di replica riapro, anche se a malincuore, questa discussione.
Pronto a bloccarla nuovamente o a prendere decisioni estreme nel caso in cui fossero palesemente superati i confini di un franco ma civile confronto.


Grazie Marcello.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2022, 8:18 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Osamushi-san ha scritto:
Egregio dott. Bullino,

Esimio Prof. Cisario,
spero innanzitutto che l’errore nell’uso del mio cognome sia un refuso (come il mio) e non un riferimento a bulli e bullismo…. :x :x
Osamushi-san ha scritto:

Io sono ormai anni che insegno entomologia applicata in un corso universitario.
Lei, per quello che so, è un dentista.

Invece di mostrare nella sua presentazione quanto sia bravo a utilizzare Google Translator, forse sarebbe stato il caso di fornire anche questa informazione. La sbandiera solo ora, la qual cosa, chiedendo venia per il francesismo, suggerisce che Lei voglia dire: Io sono io, e voi (io nella fattispecie) non siete un caXXo. Purtroppo, però, in questo specifico contesto, è vero esattamente il contrario: noi (tutti) siamo noi, e lei, fino a prova contraria, non è un …….!!!
Non mi sembra, infatti, che una ricerca su Google o altro motore di ricerca dia molti riferimenti alla sua persona: pensi che non sono neanche riuscito a capire in quale Università insegna, cosa molto strana per un docente universitario!!! Non parliamo poi di una eventuale ricerca con il suo cognome associato alle key words “entomologia, entomologia applicata, Carabidae”: Google mi informa che “Sembra che non ci siano risultati molto pertinenti alla mia ricerca”.
Per finire, è scarsino anche in bibliografia prodotta!!!
Comunque, insegna entomologia applicata in un corso universitario? Che sarà mai!! Lo dice come se avesse inventato il Sincrotrone!!!
Osamushi-san ha scritto:
E pensare che mi era molto interessato il suo articolo sui [i]Pachyrhynchus[/i

Gradirei sapere a quale dei tanti è interessato. Mi lusinga comunque il suo illuminato e positivo giudizio.
Osamushi-san ha scritto:
Lei mi delude molto

Non si può piacere a tutti….
Osamushi-san ha scritto:
La hanno fatta pure curatore di sezione (o sbaglio?), povero Blog cenacolo.

Non sbaglia! Sa com’è, mi devo accontentare……….
Osamushi-san ha scritto:
Lei è una persona anziana per favore non si comporti come un bambino

Ha voluto essere villano fino alla fine!! Ho quasi 66 anni, è vero, però mi definisco ancora diversamente giovane, e non ho certamente comportamenti infantili.
Osamushi-san ha scritto:
Distinti saluti

Ometto i saluti, ma mi permetto un suggerimento:
la prossima volta che entrerà in un blog, forum, cenacolo o come vuole chiamarlo, eviti di pontificare subito su argomenti complicati e per i quali alcuni interlocutori potrebbero avere ben più competenza. In questo FORUM ci sono 8200 iscritti: molti sono solo curiosi o amatori, ma molti altri “te magnano a colazione e sputano la lisca!!!!!”

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2022, 17:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Velvet Ant ha scritto:
Su richiesta di diversi utenti che mi chiedono il diritto di replica riapro, anche se a malincuore, questa discussione.

Avendo partecipato alla richiesta di riapertura della discussione, ben conoscendo il tuo pensiero e le tue legittime preoccupazioni, ritengo opportuno rendere noto il pensiero che ti proposi.
Innanzitutto grazie per aver accettato, pur con non poca riluttanza: ti fa onore!

Non conosco le altre considerazioni, essendo inviate per "messaggio privato" (intuisco quella di Maurizio).
Questa è la mia.
Ho scritto a Marcello che dopo tanti anni, forse, il Forum è diventato un incontro importante per molti di noi, storici e non, da difendere con convinzione.
Questo si legge nelle risposte di "utenti" intervenuti in ormai diverse (troppe?) situazioni spiacevoli e ben lontane dallo spirito che ci tiene qui.
Personalmente mi sono trovato a voler riappacificare due amici che si erano ...ehm ... "bisticciati": mi è andata maluccio ma non desisto :D
Riaprendo questa discussione, si corre il serio rischio che la discussione degeneri.
Però, sarebbe il momento di verificare se il Forum è maturato veramente.
Io, forse da illuso, ci credo ...

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2022, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Livio ha scritto:
Riaprendo questa discussione, si corre il serio rischio che la discussione degeneri.


Caro Livio, lungi da me partecipare a una degenerazione della discussione. Ho soddisfatto il mio diritto a una replica, e tanto mi basta.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2022, 8:47 
 

Iscritto il: 05/06/2022, 19:49
Messaggi: 22
Nome: Ubaldo Cesareo
Carabus (Damaster) blaptoides capito Lewis, 1881
Dati: Giappone, Niigata-ken, Isola di Sado (Sado-ga-shima), Ōsadohokusen ca.415 m. s.l.m. Ōsadoskyline 05 agosto 2018 U. Cesareo legit

È stato preso in una brevissima vacanza durante un periodo di lavoro in Giappone presso l’ ”Independent Administrative Institution National Institutes for Cultural Heritage Tokyo National Research Institute for Cultural Properties” nell’ambito del proggetto "DNA塩基配列情報に基づく文化財害虫の新規データ ベース構築"(Costruzione di un nuovo database sugli insetti nocivi ai beni culturali basato su informazioni derivanti dalla sequenza di basi del DNA); ho avuto la fortuna di essere chiamato a lavorare a loro spese, anche perchè conosco il giapponese e avrei dovuto lavorare anche con membri dello staff di ricercatori che conoscevano praticamente solo il giapponese.
È stata una esperienza meravigliosa, non c’è paragone su come si lavora in Giappone rispetto all’Italia.
Un saluto a tutti


C. (D.) blaptoides capito.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2022, 2:57 
 

Iscritto il: 05/06/2022, 19:49
Messaggi: 22
Nome: Ubaldo Cesareo
A proposito, mi ero scordato di dirvi che io ricerco nell’ambito della protezione dei beni culturali da biodeteriogeni di tipo entomologico, soprattutto in ambiente archivistico e librario, e tengo (o meglio tenevo fin ora , visto che quest’anno mi sono dovuto prendere una “pausa” per motivi di salute) delle lezioni di entomologia applicata alla protezione dei beni archivistici e librari in un corso di laurea quinquennale per restauratori di una scuola di alta formazione (come i più sanno, non bisogna necessariamente lavorare in un’università per insegnare in un corso universitario).


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2022, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Penso che a questo punto ognuno abbia avuto il suo diritto di replica. Eviterei di insistere sull'argomento che non porterebbe a nulla di entomologicamente fruttuoso.
Cerchiamo di riprendere il normale andamento senza bloccare l'argomento che poteva essere comunque interessante.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron