Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

ITALAPHAENOPS DIMAIOI



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ITALAPHAENOPS DIMAIOI
MessaggioInviato: 08/09/2022, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2021, 21:31
Messaggi: 147
Località: Fiorano Modenese
Nome: Matteo Remigio
Un cordiale buongiorno a coloro che leggeranno questo argomento!! :lol:
ciò che vi chiedo è un argomento molto delicato, che tuttavia io ritengo di fondamentale importanza.
Italaphaenops dimaioi si trova nelle grotte presenti in Lessinia, ma a quanto so, sono tutte grotte del parco. Ora, io mi chiedevo questa cosa: anche se non sono un ricercatore, se vado con qualche entomologo e limitiamo la raccolta a due o un solo esemplare a testa, potrei ottenere dei permessi???
Ma soprattutto, si trova in altri posti questa specie???
L'alternativa per me sarebbe acquistare degli esemplari, ma non saprei dove reperirli ne tantomeno quanto possano costarmi.

Ancora un enorme grazie a chi mi saprà rispondere :D ;) :hp: :hp: :hi:
________________________________________________________________________________________
MATTEO

_________________
solo chi è stupido non ha paura
~Fabri Fibra

Matteo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ITALAPHAENOPS DIMAIOI
MessaggioInviato: 08/09/2022, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Tutte domande difficili, tranne una: è endemico di alcune grotte della Lessinia. Nessuno lo ha mai trovato fuori da quella zona, per quanto ne so.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ITALAPHAENOPS DIMAIOI
MessaggioInviato: 08/09/2022, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Trovare due esemplari a testa? Illuso!
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ITALAPHAENOPS DIMAIOI
MessaggioInviato: 08/09/2022, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2021, 21:31
Messaggi: 147
Località: Fiorano Modenese
Nome: Matteo Remigio
Orotrechus ha scritto:
Trovare due esemplari a testa? Illuso!
Mario


non faccio nomi, un conoscente mi ha detto di averne trovati ben tre con le trappole :no1: :no1:

_________________
solo chi è stupido non ha paura
~Fabri Fibra

Matteo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ITALAPHAENOPS DIMAIOI
MessaggioInviato: 08/09/2022, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2021, 21:31
Messaggi: 147
Località: Fiorano Modenese
Nome: Matteo Remigio
aug ha scritto:
è endemico di alcune grotte della Lessinia. Nessuno lo ha mai trovato fuori da quella zona.
:hi:


allora mi sa che dovrò prima diventare un ricercatore e ottenere permessi :mrgreen: :mrgreen:
un entomologo conoscente mi ha detto che uno che li vendeva chiedeva 3150 euro :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:

_________________
solo chi è stupido non ha paura
~Fabri Fibra

Matteo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ITALAPHAENOPS DIMAIOI
MessaggioInviato: 08/09/2022, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2021, 21:31
Messaggi: 147
Località: Fiorano Modenese
Nome: Matteo Remigio
Matteo Remigio 01 ha scritto:
allora mi sa che dovrò prima diventare un ricercatore e ottenere permessi :mrgreen: :mrgreen:


purtroppo però oltre agli innumerevoli anni di studio che mi spettano, sarà pressochè impossibile ottenere permessi :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
solo chi è stupido non ha paura
~Fabri Fibra

Matteo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: