Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 1:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Strongylium sp.?? dalla Cina?, introdotto in Italia, Palermo - Tenebrionidae Stenochinae



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 29/06/2010, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E questo Strongylium è di Taiwan!!!


Strongylium scheknlingi Gebien, 1913.jpg


_________________
Maurizio Bollino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 29/06/2010, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
La posizione delle zampe mediane è, a mio avviso, particolare ed identica in questa foto e nell'originale palermitano. Credo che Maurizio abbia ragione.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 29/06/2010, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Ammetto che somigliano. Ma quale dimensione hanno questi Strogylium? E poi a questo punto bisogna pensare ad un'altra importazione :x :x di esotici? Credo che ancora non ci siamo ripresi dal Rynchophorus...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 29/06/2010, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
aug ha scritto:
Ammetto che somigliano. Ma quale dimensione hanno questi Strogylium? E poi a questo punto bisogna pensare ad un'altra importazione :x :x di esotici? Credo che ancora non ci siamo ripresi dal Rynchophorus...


Non so che dimensioni abbiano, ma posso indagare....
Importazione di esotici? Se è quel che penso, temo di si, ma spero anche che non siano devastanti come i Rynchophorus.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 29/06/2010, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
ciao,
a proposito di specie alloctone, avete fatto caso alla probabile Aromia bungi a Pozzuoli su FNM?
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=116926
G-


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 10/07/2010, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gabrif ha scritto:
ciao,
a proposito di specie alloctone, avete fatto caso alla probabile Aromia bungi a Pozzuoli su FNM?
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=116926
G-

Più che probabile, la definirei certa! Tocca vedere se era un singolo esemplare importato, magari da larva, o se c'è già una popolazione piazzata da qualche parte intorno a Pozzuoli pronta a invadere l'Europa! Spero solo che attacchi l'Ailanto!

In quanto agli Strongylium, so per certo che tra loro e generi affini ci sono specie che vanno da 0,5 a 2 cm circa, quindi anche come dimensioni ci siamo. ornando alla foto, le antenne mi ricordano più quelle di questi Tenebrionidi che quelle dei Ropalopus, lo stesso dicasi per i tarsi posteriori, molto più lunghi che nei Ropalopus. Comunque dubito che ne verremo mai a capo da questa foto.
C'è da dire che se fosse una bestia d'importazione, potrebbe essere un esemplare isolato, nel qual caso nessun problema, e comunque sono probabilmente molto meno dannosi dei Cerambycidae o dei Curculionidae!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 10/07/2010, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Anche secondo me Tenebrionidae Stenochinae (per intendersi: Strongylium sensu latissimo). Sicuramente importato, probabilmente non acclimatato, in ogni caso verosimilmente non dannoso.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 23/07/2010, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Insomma, dove sistemiamo questa discussione? In Tenebrionidae o in Insetti appartenenti a faune extra-paleartiche?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 23/07/2010, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Direi nella seconda.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 23/07/2010, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tra l'altro mi accorgo solo ora che non c'è alcun accenno alla località in cui è stata scattata la foto, ma solo che era nei pressi di un magazzino di merce cinese! Ma dove? A Milano? A Palermo? A Hong Kong?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 23/07/2010, 23:47 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Julodis ha scritto:
Tra l'altro mi accorgo solo ora che non c'è alcun accenno alla località in cui è stata scattata la foto, ma solo che era nei pressi di un magazzino di merce cinese! Ma dove? A Milano? A Palermo? A Hong Kong?


Michelangelo80 ha scritto:
Grazie mille per l'accoglienza!!!!
Il luogo del ritrovo è Palermo.

p.s. complimenti augusto....secondo me, visto che il luogo del ritrovo è un magazzino "forse" cinese, non è da esludere che si tratti di una specie non presente in italia.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da identificare
MessaggioInviato: 24/07/2010, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Julodis ha scritto:
Tra l'altro mi accorgo solo ora che non c'è alcun accenno alla località in cui è stata scattata la foto, ma solo che era nei pressi di un magazzino di merce cinese! Ma dove? A Milano? A Palermo? A Hong Kong?

Michelangelo80 ha scritto:
Grazie mille per l'accoglienza!!!!
Il luogo del ritrovo è Palermo.

Grazie per l'avvertimento, Marcello. Mi era sfuggita questa indicazione. Ritiro quanto detto e mi scuso con Michelangelo. Però, dicendo tre città a caso ci avevo preso!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: