Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 16:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Philanthus triangulum (Fabricius, 1775) - Crabronidae

12.VIII.2023 - ITALIA - Marche - PU, Fano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/08/2023, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 911
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Non ho mai incontrato questa vespetta con l'addome quasi completamente giallo. Fotografata su Echinophora spinosa, dune sabbiose


vespa sconosciuta 2.jpg

vespa sconosciuta.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vespa da identificare
MessaggioInviato: 14/08/2023, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Philanthus triangulum (Fabricius, 1775) - Crabronidae

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/08/2023, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 911
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Ti ringrazio Mauro!


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2023, 10:13 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
Qui da me (Santa Teresa Gallura (OT) 9-8-202), ce n'è un'infinità. E pensare che non si vede volare neanche un'ape.


philanthus 3.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2023, 21:05 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
elleelle ha scritto:
Qui da me (Santa Teresa Gallura (OT) 9-8-202), ce n'è un'infinità. E pensare che non si vede volare neanche un'ape.

per forza! Se le pappa :lol: , cosa a te arcinota, ma evidentemente sa adattarsi ad altro. ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2023, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
A parte gli scherzi, in questa zona nessuno alleva Apis mellifera.
Il fatto è che non c'è abbondanza neppure di altre specie di apidae o apoidei.
Possibile che abbia un ventaglio di generi diversi? Colletidae, Halictidae, Megachilidae?


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2023, 16:54 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Pagliano e Negrisolo citano solamente anche Halictus sp., il che non è poco. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/08/2023, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Sono riportate come prede di Philanthus triangulum anche diverse Apidae solitarie, soprattutto dove sono presenti poche api mellifere. Ad esempio Andrena, Lasioglossum e Nomada, che insieme alla già citata Halictus compongono un bel ventaglio di prede alternative. Insomma, quando può scegliere preferisce Apis mellifera, ma se questa scarseggia di certo non lascia morire la prole di fame.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: