Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 6:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Temnorhinus sp. - Curculionidae Lixinae Cleonini

20.IX.2015 - ITALIA - Sardegna - CA, Assemini, Rio Flumini Mannu, Leg. D. Sechi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/02/2024, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Un piccolo cleonino sardo, si può indentificare?
Temnorhynus Sardegna rid.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2024, 7:28 
Avatar utente

Iscritto il: 13/04/2015, 18:22
Messaggi: 276
Nome: Eugene Obidin
Temnorhinus (Temnorhinus) rungsi (Hoffmann, 1938) :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2024, 9:48 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
OEV84 ha scritto:
Temnorhinus (Temnorhinus) rungsi (Hoffmann, 1938) :hi:

It seems Temnorhinus (Temnorhinus) rungsi is only known from Morocco...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2024, 12:17 
 

Iscritto il: 10/05/2010, 15:53
Messaggi: 193
Nome: Enzo Colonnelli
Well,
indeed it seems exactly T. rungsi. How many specimens are at your hands? Better to send the picture directly to Massimo Meregalli who knows these fascinating weevils very well. Anyway, the finding of a North African species in Sardinia is all but surprising.
Enzo


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2024, 13:20 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
It looks like Temnorhinus rungsi also to me. It's a very interesting finding, other than a new species for Europe (but --- NEVER add a species to the fauna of a country only based on a photo, excepting when the species is absolutely unique, which is not this case).


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2024, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ok, Grazie!

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2024, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
dichotrachelus ha scritto:
It looks like Temnorhinus rungsi also to me. It's a very interesting finding, other than a new species for Europe (but --- NEVER add a species to the fauna of a country only based on a photo, excepting when the species is absolutely unique, which is not this case).

L'esemplare è a tua disposizione, cercherò comunque di trovarne altri.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2024, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Naturalmente, c'è sempre l'alternativa che si tratti di un esemplare un po' più robusto del variabilissimo e ampiamente distribuito [i][Temnorhinus mixtus/i], che è presente e abbastanza comune in Sardegna in ambienti salmastri.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: