Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 20:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocydromus (Nepha) genei illigeri (Netolitzky, 1914) - Carabidae

22.V.2010 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Monte Bondone (TN) 1550m/slm loc. Viote


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/07/2010, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
TRENTINO - Monte Bondone (TN) 1550m/slm loc. Viote 22.V.2010
lunghezza: 4,8 mm


Bembidino Viote 22 maggio 2010.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembidino Monte Bondone (TN)
MessaggioInviato: 18/07/2010, 14:41 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
Anche in questo caso pronoto e testa un poco opachi (forse serviva una lavatina).
L'esemplare è da confrontare con quello che prima si chiamava "Ocydromus tetragrammus illigeri".
Ora penso si chiami: Ocydromus (Nepha) genei illigeri (Netolitzky, 1914).

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2010, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
concordo con la determinazione :ok:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2010, 16:45 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
Maurizio,
le cose che conosco dei Carabidi me le hai insegnate tu.

Saluti
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2010, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hp: :hp: :hp: Grazie mille Giuseppe e Maurizio. Anche questa specie mi sembra di non averla mai raccolta prima d'ora... :hp:
Solo una piccola richiesta ancora: quando dici di lavare l'esemplare intendi immergerlo per un po' in acetone o qualche altro liquido oppure fare qualche altra operazione?

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 20:00 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
Niente di complicato.
Prima di preparare l'esemplare (per iniziare prova con una specie "banale"), lo "butti" in una bicchierino pieno di acqua ed una gocchia di sapone liquino per 10-20 secondi, lo fai asciugare su un tovagliolo di carta per altri 10-20 secondi.
E' lucido e molto più facile da preparare.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2010, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hp: Grazie mille, proverò senz'altro!!!! :hp:

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: