Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 17:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

cerambicidae in agosto!



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cerambicidae in agosto!
MessaggioInviato: 19/07/2010, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Ciao qualcuno potrebbe dirmi quali specie di cerambicidi si possono trovare in agosto?? e magari su quale pianta?
Le località che frequenterò sono : Pesaro e montagna abruzzese gran sasso zona campoimperatore.
Grazie ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicidae in agosto!
MessaggioInviato: 20/07/2010, 8:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A Campo Imperatore ben pochi! Data la quasi totale mancanza di alberi ed arbusti, l'ambiente non è il massimo per gli xilofagi. Puoi forse trovare qualcosa al margine dell'alt0piano, dove le condizioni climatiche permettono la crescita di alcuni arbusti più o meno contorti, ma con dei fusti a volte di una certa dimensione, proprio alla base dei rilievi che circondano l'altopiano.
In quanto alle specie radicicole o che vivono su piante erbacee, tipo Dorcadion, Phytoecini vari, Agapanthia, ecc., per molti di loro agosto è tardi anche lassù.

Potresti trovare sicuramente di più cercando più in basso, dove c'è anche vegetazione arborea.
La lista sarebbe troppo lunga da fare qui.
Come consigli generali, i soliti: guarda sui fiori, specialmente di Asteraceae (composite) e Apiaceae (ombrellifere), soprattutto vicino agli alberi e arbusti, sul fogliame, rami e tronchi (aiutandoti anche con un retino o ombrello entomologico nel caso del fogliame) e soprattutto controlla eventuali alberi morti o morenti, tronchi tagliati, cataste di legname o mucchi di sterpaglia, specie se tagliati da poco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicidae in agosto!
MessaggioInviato: 20/07/2010, 8:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Si in effetti ho citato Campo imperatore xchè conosciuto. In realtà io sono a Fonte Vetica che si trova all'inizio dell altopiano. Ai piedi del monte Camicia, c'è vegetazione di conifere in zona... proverò .... chissa !! :)
ciaociao grazie

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicidae in agosto!
MessaggioInviato: 20/07/2010, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
conan ha scritto:
Si in effetti ho citato Campo imperatore xchè conosciuto. In realtà io sono a Fonte Vetica che si trova all'inizio dell altopiano. Ai piedi del monte Camicia, c'è vegetazione di conifere in zona... proverò .... chissa !! :)
ciaociao grazie

Le conifere da quelle parti (eccetto i ginepri9 sono quasi tutte dei pini piantati di recente, ma qualcuno è spontaneo e comunque un po' di specie ci vivono (sia di Cerambycidae sia di Buprestidae), ed ora dovresti trovarli. Comunque là c'è sicuramente più varietà di specie sulle latifoglie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: