Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 5:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amphimallon sp. - Melolonthidae - Toscana



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/07/2010, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
TOSCANA: Rio Rovigo, Palazzuolo, 850 m, 10.VII.2010, leg. A. Degiovanni

Lunghezza: 12 mm

tn_5.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amphimallon ?
MessaggioInviato: 22/07/2010, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Gli articoli antennali sembrerebbero nove, quindi è Amphimallon come tu dici. Sulla specie .... passo la mano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amphimallon ?
MessaggioInviato: 22/07/2010, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Sì Maurizio gli articoli antennali sono 9 :ok: e per il Genere ci siamo ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amphimallon ?
MessaggioInviato: 23/07/2010, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Uhm... se non fosse per il colore eccezionalmente scuro mi orienterei verso un ordinario A. assimile. Esemplare unico?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amphimallon ?
MessaggioInviato: 23/07/2010, 8:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Anche io, sull'Appennino bolognese, ho raccolto un paio di Amphimallon assimile (o almeno sembrano degli assimile) come quello di Augusto, per la precisione li presi a Pratignana - Alto Appennino modenese (a 1.600 mt. circa).

Se non ricordo male, dovrebbe esserci una sottospecie, varietà, morpho ? del tipo Amphimallon assimile obscurus ...o qualche cosa del genere :oops:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amphimallon ?
MessaggioInviato: 23/07/2010, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Glaphyrus ha scritto:
Uhm... se non fosse per il colore eccezionalmente scuro mi orienterei verso un ordinario A. assimile. Esemplare unico?


L'esemplare è unico ed è così scuro.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: