Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysogaster cf. solstitialis - Syrphidae - Toscana



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/07/2010, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) - 14.VII.2010 Margine di una lecceta.
Dittero A1.JPG

Dittero A2.JPG

Dittero A4.JPG

Dittero A3.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID
MessaggioInviato: 24/07/2010, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Se ho usato correttamente le chiavi del lavoro di Chinery sono arrivato a famiglia Syrphidae (Latreille, 1802). Questo dovrebbe appartenere al genere Chilosia (Agassiz, 1846). Comunque aspetta il parere di qualcuno più esperto di me.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID
MessaggioInviato: 24/07/2010, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie!! Ad un Syrphidae non c'avevo proprio pensato!
Chilosia o Cheilosia??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID
MessaggioInviato: 24/07/2010, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ho sbagliato a scrivere il genere è: Cheilosia(Meigen 1822) e non Chilosia (Agassiz, 1846).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID
MessaggioInviato: 24/07/2010, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ho fatto altre ricerche e credo che quesa sia Cheilosia scutellata (Fallen 1817), comunque aspetto che qualcuno più esperto confermi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID
MessaggioInviato: 24/07/2010, 23:00 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Mi orinterei verso i generi Riponnensia, Lejogaster, Orthonevra, Melanogaster o Chrysogaster, ad occhimetro darei la preferenza per quest'ultimo genere ma procedendo com metodo rigoroso la prima tappa é quella di verificare se il settore basale della vena radiale ha sulla superficie dorsale dei lunghi peli (lunghi se visti al binoculare) o se é glabra.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID
MessaggioInviato: 26/07/2010, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si riesce a valutare da queste foto?
Non so quanto dovrebbero essere "lunghi" questi peli, ma a me la superficie sembra glabra.
Syrphidae dett vena rad1.JPG

Syrphidae dett vena rad2.JPG


Ho cercato di fotografare l'ala anche in maniera più obliqua:
Syrphidae dett vena rad3.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero da ID
MessaggioInviato: 26/07/2010, 19:38 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Si, é glabra, secondo le mie chiavi i peli dovrebbero essere ben visibili.
Per me é una femmina di Chrysogaster solstitialis, dovresti verificare se l'arista ha una colorazione tendente al giallo o al rossastro.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: