Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 23:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

24.VII.2010 - ITALIA - Emilia-Romagna - MO, loc. Ponte Samone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/07/2010, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Loc. Ponte Samone (MO)
24.VII.2010
in trappola dolce


4.jpg

3.jpg


_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambycidae
MessaggioInviato: 27/07/2010, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4977
Nome: luigi lenzini
Cerambice di legnaia .... :D
Altro non so .....
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambycidae
MessaggioInviato: 27/07/2010, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Direi senza fallo phymatodes testaceus (Linneo, 1758)

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambycidae
MessaggioInviato: 27/07/2010, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Entomarci ha scritto:
Direi senza fallo phymatodes testaceus (Linneo, 1758)


quindi ..... femmina? :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambycidae
MessaggioInviato: 28/07/2010, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Entomarci ha scritto:
Direi senza fallo phymatodes testaceus (Linneo, 1758)


quindi ..... femmina? :gh: :gh: :gh:

Infatti dovrebbero essere due femmine.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambycidae
MessaggioInviato: 28/07/2010, 3:21 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Maurizio Bollino ha scritto:
...quindi ..... femmina? :gh: :gh: :gh:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

@ conan

potrestiper favore mettere già Famiglia (se la conosci) e località di cattura (Regione) già nel titolo?...ciao e grazie.

:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 8:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758)
Non Linneo; sarebbe bene uniformarci.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
grazie 1000!
ma qual' la pianta ospite del Phymatodes testaceus? Sarà mica una di quelle specie in cui viene indicato che sisviluppa su svariate latifoglie ahahah ? lo sto trovando un po ovunque nelle zone in cui trappolo: trappola su quercia, trappola su pioppo, trappola su acero ....
grazie

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Giudica tu - "Dal livello del mare fin oltre 1000 m. Larva prevalentemente su Quercus, ma anche su Fagus, Carpinus, Castanea, Prunus, Populus, Corylus, ecc. (SAMA, 1988)
Pyrus pyraster, Cerasus avium, Prunus domestica, Robinia pseudoacacia, Carpinus betulus, Quercus cerris, Q.robur, Q.petraea, Salix alba, Populus (KH95); Salix, Carpinus, Corylus, Alnus, Castanea, Quercus, Fagus, Ulmus, Malus, Prunus, Cerasus, Acer, Aesculus, Fraxinus (Danilevsky & Miroshnikov, 1985); Ficus carica (Verdugo, 1999)
:mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Gianfranco ma dove le tiri fuori queste interessantissime informazioni ? Se hai un file è possibile averne una copia per consultarlo?
Grazie ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2010, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
conan ha scritto:
Gianfranco ma dove le tiri fuori queste interessantissime informazioni ? Se hai un file è possibile averne una copia per consultarlo?
Grazie ciao


Immagino sia un file frutto di 30 e passa anni di lavoro, ricerche, annotazioni, viaggi, osservazioni, sacrifici, ore e ore passate al microscopio, a scartabellare lavori vecchi e nuovi, ecc. ecc.
Quanto potrà valere un file del genere? Omar, fai un'offerta congrua e FORSE Gianfranco te lo cede.... :gh: :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2010, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Omar, s'a ghè scret varie al vol dir varie!!!! :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/08/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
dadopimpi ha scritto:
Omar, s'a ghè scret varie al vol dir varie!!!! :mrgreen: :mrgreen: :gh: :gh:

:?: :?: :?: :?: :?: :?:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/08/2010, 7:15 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Traduco io? :gh: Omar se c'è scritto varie vuol dire varie !
Però il senso non lo so :? :mrgreen:

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: