Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 29/07/2010, 23:01 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Salve a tutti. Oggi ho voluto provare una raccolta estiva di muschi ed epatiche, pur immaginando che questo tipo di ricerca possa offrire i migliori risultati in periodi più freddi ed umidi. Comunque, qualche cosa si trova anche adesso, almeno ad una certa altitudine. Nel controllare i muschi è venuta fuori questa bestia. presumo sia una larva appena mutata di qualche carabidae, ma nel dubbio .... Lazio, Frosinone, Trevi nel Lazio, Fiumata, 1200 m, 29.VII.2010 circa 2 cm Servono particolari della testa o altro?
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 29/07/2010, 23:14 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao maurizio
dalla forma degli urogonfi, larva di Carabus sp.; quando sarà del tutto colorata, potrebbero servire due foto d'insieme, da sopra e da sotto, e una ingrandita del capo, dove si distingua bene il profilo dell'epistoma... magari arriviamo alla specie
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 29/07/2010, 23:29 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Grazie Maurizio. In quella località ci dovrebbero essere tutte le specie laziali di Carabus, escluso clatratus, italicus e forse alysidotus, inoltre, due o tre specie di Cychrus. Che mi conviene dargli da mangiare?
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 30/07/2010, 13:33 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao maurizio
non sapendo che Carabus è (dalla forma degli urogonfi escludo sicuramente un Cychrus) prova a dargli piccoli gasteropodi e pezzetti di lombrichi
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 30/07/2010, 13:54 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: Grazie Maurizio. In quella località ci dovrebbero essere tutte le specie laziali di Carabus, escluso clatratus, italicus e forse alysidotus, inoltre, due o tre specie di Cychrus. Che mi conviene dargli da mangiare? Polpette al ragù (napoletano)!...e poi vedi che Carabus ti nasce!!!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/07/2010, 14:46 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: Grazie Maurizio. In quella località ci dovrebbero essere tutte le specie laziali di Carabus, escluso clatratus, italicus e forse alysidotus, inoltre, due o tre specie di Cychrus. Che mi conviene dargli da mangiare? Polpette al ragù (napoletano)!...e poi vedi che Carabus ti nasce!!!Mio fratello a Trapani si e trovato il pavimento del magazzino, in cui aveva un quarto di maiale in un freezer che si è rotto, coi morbillosus intenti a ciucciarsi il liquido che colava giù dal maiale!
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 30/07/2010, 15:11 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: Grazie Maurizio. In quella località ci dovrebbero essere tutte le specie laziali di Carabus, escluso clatratus, italicus e forse alysidotus, inoltre, due o tre specie di Cychrus. Che mi conviene dargli da mangiare? Polpette al ragù (napoletano)!...e poi vedi che Carabus ti nasce!!!Mio fratello a Trapani si e trovato il pavimento del magazzino, in cui aveva un quarto di maiale in un freezer che si è rotto, coi morbillosus intenti a ciucciarsi il liquido che colava giù dal maiale! Hai visto, andrebbero bene anche uova e pancetta! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 30/07/2010, 15:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
f.izzillo ha scritto: Julodis ha scritto: Grazie Maurizio. In quella località ci dovrebbero essere tutte le specie laziali di Carabus, escluso clatratus, italicus e forse alysidotus, inoltre, due o tre specie di Cychrus. Che mi conviene dargli da mangiare? Polpette al ragù (napoletano)!...e poi vedi che Carabus ti nasce!!!magari preferisce la cucina delle sue parti... bucatini alla matriciana  , coda alla vaccinara  , etc. etc.  ... signori, siamo seri, facciamo finta di essere degli scienziati  ... tieni conto che le larve dei carabi sono di gusti più difficili degli adulti, i quali notoriamente sono ghiotti ad es. anche di frutta e liquidi zuccherini, soprattutto se fermentati
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 30/07/2010, 15:31 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
gomphus ha scritto: signori, siamo seri, facciamo finta di essere degli scienziati  ... Ecco, appunto, quindi facciamo sperimentazione: io propongo spaghetti alla gricia e macedonia con il maraschino!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 30/07/2010, 15:36 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Maurizio Bollino ha scritto: gomphus ha scritto: signori, siamo seri, facciamo finta di essere degli scienziati  ... Ecco, appunto, quindi facciamo sperimentazione: io propongo spaghetti alla gricia e macedonia con il maraschino! pienamente d'accordo... però non vorrei che come dieta per la nostra larva fosse dannosa... quindi io prima, per verificarne l'innocuità, la testerei su di noi alla prima occasione  !
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 30/07/2010, 16:00 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
gomphus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: gomphus ha scritto: signori, siamo seri, facciamo finta di essere degli scienziati  ... Ecco, appunto, quindi facciamo sperimentazione: io propongo spaghetti alla gricia e macedonia con il maraschino! pienamente d'accordo... però non vorrei che come dieta per la nostra larva fosse dannosa... quindi io prima, per verificarne l'innocuità, la testerei su di noi alla prima occasione  ! D'accordo! E per mantenere il tasso di umidità del pabulum idoneo, aggiungerei un buon Salice Rosso Riserva.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 30/07/2010, 16:23 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Maurizio Bollino ha scritto: gomphus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Ecco, appunto, quindi facciamo sperimentazione: io propongo spaghetti alla gricia e macedonia con il maraschino! pienamente d'accordo... però non vorrei che come dieta per la nostra larva fosse dannosa... quindi io prima, per verificarne l'innocuità, la testerei su di noi alla prima occasione  ! D'accordo! E per mantenere il tasso di umidità del pabulum idoneo, aggiungerei un buon Salice Rosso Riserva. PRONTO ALLA SPERIMENTAZIONE!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/07/2010, 17:36 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Se già state messi così nel primo pomeriggio, immagino stasera! Proverò a cercargli qualche piccola limaccia e qualche chiocciolina, poi sceglierà lei. E tu Giovanni, non mi dire che sei pronto a sperimentare pure le limacce!
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 30/07/2010, 17:40 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Julodis ha scritto: Se già state messi così nel primo pomeriggio, immagino stasera!... tutte calunnie  ! Cita: ... Proverò a cercargli qualche piccola limaccia e qualche chiocciolina, poi sceglierà lei... aggiungi anche qualche piccolo lombrico, magari a pezzetti... a volte i carabi "brevimandibolati" li gradiscono più delle lumache
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/07/2010, 17:42 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: Julodis ha scritto: Se già state messi così nel primo pomeriggio, immagino stasera!... tutte calunnie  ! Cita: ... Proverò a cercargli qualche piccola limaccia e qualche chiocciolina, poi sceglierà lei... aggiungi anche qualche piccolo lombrico, magari a pezzetti... a volte i carabi "brevimandibolati" li gradiscono più delle lumache Ok, questi sono anche più facili da trovare, pure nei vasi.
|
|
Top |
|
 |
|