Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 20:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus (Hesperophonus) subquadratus (Dejean, 1829) - Carabidae

15.IV.2010 - ITALIA - Toscana - PI, Casale Marittimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/08/2010, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
vittorino monzini ha scritto:
è un Harpalus sulphuripes Germar


ok grazie, e questo è uguale? Casale Marittimo (PI), 15-IV-2010, lungo 8 mm
la foto in compenso non è un granchè...


11072.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 19:03 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Stefano,
il secondo è un'altra specie.
Con la punteggiatura del pronoto e, forse anche la pubescenza elitrale, sembra più un Ophonus.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 19:59 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
contraccambio sentitamente il saluto del caro amico Danilo. Per quanto riguarda il carabide sembrerebbe Ophonus Metophonus subquadratus Dejean


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 20:01 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
mi correggo Ophonus Hesperophonus subquadratus DEJEAN


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 20:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Concordo su entrambe le determinazioni :ok: :ok:

E visto che ci sono BENVENUTO VITTORIO :birra: :birra: :birra:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Vittorio
benvenuto anche da parte mia :birra: :birra: :birra:
ciao Marco :to:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/08/2010, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Notoxus59 ha scritto:
Concordo su entrambe le determinazioni :ok: :ok: ...

non è che per caso :oops: :oops: :oops: il secondo potrebbe essere un Ophonus (Hesperophonus) rotundatus (Dejean, 1829) , e che sarebbe il caso, giusto per scrupolo, di avere la conferma?

(traduzione: verificare se i tarsi posteriori superiormente sono pubescenti, come nella maggioranza degli Ophonus, o glabri, a parte le setole apicali dei singoli articoli)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/08/2010, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Vista la forma del pronoto penso che non possa essere O. rotundatus, ma voto anche io per O. subquadratus.

A proposito, non converrebbe scindere in due il tema, per separare l'Harpalus dall'Ophonus?

Buona giornata :)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2010, 0:40 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
ricdoc57 ha scritto:
Vista la forma del pronoto penso che non possa essere O. rotundatus, ma voto anche io per O. subquadratus.

A proposito, non converrebbe scindere in due il tema, per separare l'Harpalus dall'Ophonus?

Buona giornata :)


:ok:
Discussione scissa da questa.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2010, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
intanto grazie a tutti per la collaborazione!

per il resto se pensate possa essere utile domani nel pomeriggio do un'occhiata ai tarsi posteriori e vi faccio sapere!

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/08/2010, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao stefano
ricdoc57 ha scritto:
Vista la forma del pronoto penso che non possa essere O. rotundatus, ma voto anche io per O. subquadratus...
a questo punto, non credo sia necessario ;) :D

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: