Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 0:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Potosia (Protaetia) cuprea cf.obscura (Andersch, 1797) - Cetoniidae. Trentino Alto Adige



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/08/2010, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2753
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Scusate se insisto con le Protetia... :x Questa è bella grande e meno punteggiata: potrebbe essere la P.cuprea obscura? :roll:

TRENTINO - Loc. "La Rocchetta" V.di Non (Sporminore TN) 250m/slm 03.VI.2010
lunghezza: 20,5 mm


Protetia 2.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Protetia dal Trentino
MessaggioInviato: 15/08/2010, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per me è un'altra Protaetia (Netocia) cuprea metallica.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Protetia dal Trentino
MessaggioInviato: 15/08/2010, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Ciao, a me sembra una obscura , ma non sono sicuro , dalla foto sembra proprio lei, :?:

_________________
merlino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Protetia dal Trentino
MessaggioInviato: 16/08/2010, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1163
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
claudio sola ha scritto:
Ciao, a me sembra una obscura , ma non sono sicuro , dalla foto sembra proprio lei, :?:


I second Claudio. It appears to be Protaetia (Potosia) cuprea ssp. obscura (Andersch, 1797). In ssp. metallica, the sculpture is more rough and coarse, even the white spots are not visible for some reasons.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ancora Protetia dal Trentino
MessaggioInviato: 16/08/2010, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
Di certo somiglia di più alle popolazioni dell'Italia nordorientale e della Croazia, normalmente attribuite a obscura, che agli esemplari rifgeribili a metallica che si raccolgono sulle Alpi.
La sistematica del gruppo cuprea è ben lungi dall'essere chiara... comunque la metallica è ora elevata a buona specie. Il che avrebbe anche senso se poi si verifica che in alcune zone convive con la obscura


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/08/2010, 1:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non so che dirvi. Le mie obscura le ho prese in grecia, e mi sembrano abbastanza diverse, ma è probabile che ci sia un cline o comunque una variabilità passando dalle popolazioni meridionali o orientali verso quelle del Nord Ovest dell'areale.

Giusto per parlare, anche io sono convinto che metallica sarebbe degna dello status di specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: