Autore |
Messaggio |
aracnovanni
|
Inviato: 24/08/2010, 10:27 |
|
Iscritto il: 06/08/2010, 22:31 Messaggi: 140
Nome: giovanni tinella
|
Va bene anche quello che hai accennato tu,"mimetismo criptico nei mantoidei". Ps:per quale determinazione,quella della mantide? Non credevo che dovessi identificarla,comunque in quella posizione non è facile da distinguere,credo sia una Iris,ma se non ne sei sicuro,cerca di ricordare se sulle ali interne hai notato una serie di "punti"(nel caso non l'avessi raccolta),che fanno parte della classica macchia iridescente multicolore delle Iris. Giovanni 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 24/08/2010, 10:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
aracnovanni ha scritto: Va bene anche quello che hai accennato tu,"mimetismo criptico nei mantoidei". Ps:per quale determinazione,quella della mantide? Non credevo che dovessi identificarla,comunque in quella posizione non è facile da distinguere,credo sia una Iris,ma se non ne sei sicuro,cerca di ricordare se sulle ali interne hai notato una serie di "punti"(nel caso non l'avessi raccolta),che fanno parte della classica macchia iridescente multicolore delle Iris. Giovanni  Anche se so che le mantidi italiane sono ben poche, confesso che non mi sono mai messo ad identificarle. Mi limito a fotografarle quando capitano. Se ti interessa dovrei avere anche qualche foto di specie nordafricane, da qualche parte. Procedo con la modifica del titolo. Ciao
|
|
Top |
|
 |
aracnovanni
|
Inviato: 24/08/2010, 11:10 |
|
Iscritto il: 06/08/2010, 22:31 Messaggi: 140
Nome: giovanni tinella
|
Saranno anche poche ma ti posso garantire che è molto facile scambiare una specie per un'altra e io ne so qualcosa! Comunque,essendo le mantidi fra i miei insetti preferiti,osservo spesso e volentieri qualsiasi immagine di ogni specie.  Giovanni 
|
|
Top |
|
 |
PierFrancescoMurgia
|
Inviato: 17/10/2018, 15:46 |
|
Iscritto il: 04/06/2010, 16:12 Messaggi: 1784
Nome: Pier Francesco Murgia
|
Nella solita veranda (Quartucciu 15/10/2018) tre esempl. di Mantodea, distribuiti al posto giusto con le sfumature di colore giusto, Ameles spallanzania (Rossi, 1792) ♂ ♂ Mantodea Mantidae Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) ♂ - Mantidae 
_________________ Pier Francesco Perseverare è umano
|
|
Top |
|
 |
aracnovanni
|
Inviato: 19/10/2018, 10:07 |
|
Iscritto il: 06/08/2010, 22:31 Messaggi: 140
Nome: giovanni tinella
|
Mamma mia quanto scrivevo male. Grazie del prezioso documento, PierFrancescoMurgia. Comunque alla fine sono riuscito a far videntare delle Iris completamente verdi, l'impresa davvero ardua è farle diventare brune come molte Mantis (nelle Iris mi è parso essere molto più raro come pattern) e, ad oggi, nessuno mi ha ancora dato una risposta certa sui fattori che determinano i colori dei Mantodea. Grazie ancora a tutti, Giovanni Tinella
|
|
Top |
|
 |
PierFrancescoMurgia
|
Inviato: 20/10/2018, 19:23 |
|
Iscritto il: 04/06/2010, 16:12 Messaggi: 1784
Nome: Pier Francesco Murgia
|
In questo articolo divulgativo viene riportata la capacità di cambiare colore della Mantide orchidea Hymenopus coronatus Olivier , 1792. Probabilmente l'articolo non è del tutto affidabile https://www.greenme.it/informarsi/natur ... e-orchidea 
_________________ Pier Francesco Perseverare è umano
|
|
Top |
|
 |
|