Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/05/2025, 0:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sirfide più aracnide



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sirfide più aracnide
MessaggioInviato: 28/08/2010, 15:23 
 

Iscritto il: 31/07/2010, 10:56
Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
Ecco ancora una mia lacunosa serie; 12 maggio , Firenze.
Se ci fosse il miracolo anche per l'aracnide :oops: :oops:
IMG_7071  FIRENZE - SIRFIDE.jpg

IMG_7087 FIRENZE - SIRFIDE.jpg

IMG_7141 FIRENZE - SIRFIDE E ARACNIDE.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide più aracnide
MessaggioInviato: 28/08/2010, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Il Syrphidae mi sa' che è una femmina di Sphaerophoria scripta (Linnaeus, 1758). il ragno ho paura che con solo una visione ventrale non sia facile. Comunque sembrerebbe un Thomisidae.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide più aracnide
MessaggioInviato: 28/08/2010, 16:07 
 

Iscritto il: 31/07/2010, 10:56
Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
ok....il "sembrerebbe" mi sembra già molto :D :ok:
Grazie mille :hp:
FbJ :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide più aracnide
MessaggioInviato: 28/08/2010, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Veramente il ragno è un Araneidae: Araniella sp., non vado oltre per correttezza perchè per definire la specie serve guardare i genitali.

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide più aracnide
MessaggioInviato: 28/08/2010, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
lillo ha scritto:
ok....il "sembrerebbe" mi sembra già molto :D :ok:
Grazie mille :hp:
FbJ :hi:


era un "sembrerebbe" gravido di dubbi.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide più aracnide
MessaggioInviato: 28/08/2010, 17:16 
 

Iscritto il: 31/07/2010, 10:56
Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
:D :D beh, GRAZIE Antonella...hai scagionato un innocente (il ragnetto) :no1:

:hi:
FbJ


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide più aracnide
MessaggioInviato: 28/08/2010, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
E' facile sbagliarsi :) , il ragno della foto è bello colorato e poi stava su un fiore. Se dovesse ricapitare, un modo per escludere subito i Tomisidi è guardare se il ragno incriminato sta appeso ad una tela: in caso affermativo non appartiene ai Tomisidi perchè di solito usano cacciare per agguati.

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sirfide più aracnide
MessaggioInviato: 28/08/2010, 18:21 
 

Iscritto il: 31/07/2010, 10:56
Messaggi: 284
Nome: Fabio Iaconianni
Grazie per la "dritta" ;)

già che ci sono, abuso :oops: ....non si sa di più su questo che ho postato, vero? :cry:
viewtopic.php?f=11&t=11057

:hi: :hi:
FbJ


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: