Autore |
Messaggio |
StagBeetle
|
Inviato: 29/08/2010, 22:12 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Ho trovato tre di queste larve il 25-VIII-10 sul Sasso Simone (Pesaro/Urbino). Erano nella parte basale/radicale di giovani alberi morti di cerri e carpini(?) in gallerie discendenti... Avete idea di cosa possano essere?? Dimensioni: sui 3-3,5cm... Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 29/08/2010, 23:11 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Ingrandendo la foto mi sembra di vedere due spine sull'ultimo tergite; l'unica possibilità è Saphanus piceus piceus (Laicharting, 1784) 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 30/08/2010, 9:40 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Grazie Gianfranco! Scusa se hai dovuto faticare ad ingrandire quella fotaccia... Metto qui due particolari di conferma.  Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/08/2010, 12:23 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 30/08/2010, 16:13 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Già che ci sono chiedo due note biologiche e quando aspettarmi gli adulti... Le larve le ho posizionate in un ceppo (dove sò esserci almeno un'altra larva) all'interno di buchi che ho scavato con il trapano. Due scavano tipo mototrivelle  (una in particolare produce un sacco di segatura), mentre la terza sta con metà sedere di fuori!  Però mi sembra che piano piano stia entrando... Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/08/2010, 18:30 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
StagBeetle ha scritto: Già che ci sono chiedo due note biologiche e quando aspettarmi gli adulti... Le larve le ho posizionate in un ceppo (dove sò esserci almeno un'altra larva) all'interno di buchi che ho scavato con il trapano. Non prima del prossimo anno in (prob.) giugno se non vengono parassitate. Richiede umidità, non muffa StagBeetle ha scritto: Due scavano tipo mototrivelle  (una in particolare produce un sacco di segatura), mentre la terza sta con metà sedere di fuori!  Però mi sembra che piano piano stia entrando... Spingi 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 31/08/2010, 19:19 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Sarebbe possibile vedere anche delle foto mostranti le gallerie larvali, l'aspetto dei ceppi e la rosura prodotta per piacere?
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 31/08/2010, 22:07 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Le larve erano alla base (proprio nella zona di transizione tra fusto e radici) di piante morte con diametro dai 6 ai 15cm (oltre non ho indagato!  ) Io mi sono portato a casa un solo ceppo... ma i buchi che si vedono li ho fatti io con il trapano  , e le gallerie (nella parte inferiore) non si riconoscono più bene perchè avevo inizialmente provato ad estrarre le larve... Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 12/09/2010, 11:53 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Grazie mille!
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 15/02/2011, 15:13 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Ormai conoscerete la mia impazienza, e, armato di segaccio, mi sono messo a sminuzzare il ceppo nella speranza di vedere se le larve si fossero impupate. Così ho tolto circa 4cm di legno, ed ho avuto la fortuna di non tagliare nessuna larva. Una era morta, ma le altre due stanno bene. Purtroppo ancora non si sono impupate, ma si sono girate verso l'alto, e prima hanno creato una diramazione laterale orizzontale. Credo sia stata utilizzata per girarsi e potersi così alloggiare nella cella pupale... Può essere? Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 15/02/2011, 15:31 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Può essere, ma perché tanta fretta  Mettendole allo scoperto, come minimo potresti avere aperto la strada a qualche parassita.
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 15/02/2011, 15:35 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 01/06/2011, 20:56 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Visto che sono impaziente e giugno è vicino, ho rotto il ceppo... Per poco non le ho segate entrambe  , ma almeno sono riuscito a trovarle! Anche se si sono ingrassate parecchio, sono ancora allo stadio di larva!!! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
|