Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 23:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stictopleurus punctatonervosus (Goeze 1778) - Heteroptera Rhopalidae - Friuli V.G. (GO)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/09/2010, 16:50 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Carso goriziano 5 IX 2010
Lucio


cicadetta 027.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 17:12 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4728
Nome: Giuseppe Pace
Rhopalidae (ancora non li conosco bene).
Sembra uno Stictopleurus.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 17:22 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Ok vediamo se qualcuno che li conosce meglio sa darmi un'id piu' esatta ( se possibile )
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Ciao Lucio. Nel frattempo, se nessuno si fa avanti prima, ti scoccia fotografare meglio la zona che ho segnato? Ci sono incisi due anelli che se sono:
-aperti> Stictopleurus punctatonervosus
-chiusi> Stictopleurus abutilon

Rif: Key to the Rhopalidae of Central Europe (German)
Scaricabile: http://www.zsm.mwn.de/rhy/Rhopalidae.pdf

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Antonella, non vedi dove hai segnato?
Ho provato a cercare ed ho trovato uno simile Rhopalus subrufus ? :?
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Le incisioni sulla parte anteriore del pronoto, mi sembra che ci siano e da quel poco che si vede, non mi sembrano chiuse.
Per me Stictopleurus punctatonervosus (Goeze 1778) :no1: :no1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Ho fatto una foto piu' da vicino del pronoto , tanto per controllare, va bene?
Lucio


pronoto 002.jpg

pronoto.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Ultima modifica di Agdistis il 05/09/2010, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Sentiamo prima Maria Antonella, ma io confermerei Stictopleurus punctatonervosus (Goeze 1778)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Anch'io lo licenzierei come S. punctatonervosus ... e scusatemi per il caos della foto fantasma :lol:

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
OK, grazie archiviata come S. punctatonervosus,
tanto per sapere, ho spillato gli emitteri con microspilli, come faccio con i microlepidotteri, è meglio cosi' in caso si bisogna vederli ventralmente o in questi insetti non ci sono caretteristiche da vedere?
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Per me spillati vanno sempre bene. Eccome se ci sono caratteristiche utili da visione ventrale: in alcuni Eterotteri, ad esempio, si controlla la lunghezza del rostro, il colore ventrale dell'addome etc. etc.

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice 3
MessaggioInviato: 05/09/2010, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Grazie per la cortesia delle vostre determinazioni e risposte, si vede che non mi interesso di emitteri, ad ogni modo se vi servono specie particolari che posso rinvenire dalle mie parti non mancate di chiedere e se possibile vi sara' dato.
Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: