Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 0:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aellopus atratus (Goeze, 1778) Lygaeidae, Isola greca



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/02/2009, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Grecia Isola di Limnos, Thanos beach, 28-29/VII/2006 al lume legit D.Sechi

lunghezza: 9 mm

Sembra un Emblethis, può essere?


IMG_0036.jpg


_________________
:hi:
Daniele
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emblethis sp. ?? Isola greca
MessaggioInviato: 27/02/2009, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Non è un Emblethis (non esistono Emblethis neri), ma un Aellopus atratus (Goeze, 1778), Lygaeidae della stessa sottofamiglia, i Rhyparochrominae; specie piuttosto comune a distribuzione turanico-euromediterranea. Sono sicuro che lo hai raccolto anche in Sardegna.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2009, 8:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Modica (RG)
Marzo
12 mm circa
rocce carrubi ed erba bassa
ottimo e veloce volatore !


Aellopus atratus (Goeze, 1778) (Lygaeidae)
emittero.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 08/08/2009, 16:53, modificato 2 volte in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero 3
MessaggioInviato: 04/08/2009, 9:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Alydidae ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero 3
MessaggioInviato: 04/08/2009, 9:44 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Direi che assomiglia parrecchio a questo che avevo postato io...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero 3
MessaggioInviato: 04/08/2009, 9:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Sembrerebbe lui, dunque Lygaeidae.
Grazie Daniele.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygaeidae
MessaggioInviato: 08/08/2009, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Ha ragione Daniele, è proprio uno Aellopus atratus (Goeze, 1778) (Lygaeidae).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygaeidae
MessaggioInviato: 08/08/2009, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Grazie a tutti ! :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: