Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 14:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Evania appendigaster (Linnaeus 1758) - Evaniidae

IX.2010 - ITALIA - Sicilia - TP, Paceco


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 49 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 17/09/2010, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gigi58 ha scritto:
la misura include le zampe posteriori ma esclude le antenne, circa gli occhi non ricordo se alla luce del sole fossero verdi/blu

Non sono certo un esperto di imenotteri, ma siamo sicuri che si misurino così? :?
Mi sa che la misura reale è quindi di circa 4 mm.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 17/09/2010, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
No non sono certo di come si misurano ma quest'insetto è strano il corpo (addome,torace,capo) ben più piccolo dell'ingombro fotografico

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 17/09/2010, 11:35 
 
cosi è buona, le cellule chiuse sono più di tre quindi si esclude Brachygaster, e poi mi sembrano (ma è un gruppo per me ostico e purtroppo anche tutti gli altri :cry:) compatibili proprio con Evaniacomunque:

6 cellule chiuse Thaumatevania e Zeuxevania
7 cellule chiuse Prosevania e Evania
io sono miope e Voi avete occhi di lince e vista aquilina
Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 20/09/2010, 8:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
ne ho appena catturata una, la misurerò attentamente, se qualcuno la vuole ......vedere faccia un fischio

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 20/09/2010, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
L'ho appena misurata, da capo a punta delladdome 7-8 mm (l'imprecisione è dovuta al movimento della vespetta dentro il bicchiere :D )

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 20/09/2010, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
ho appena scoperto che è il flash che causa il colore blu/verde degli occhi

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 20/09/2010, 18:29 
 
dimensioni compatibili con Evania
Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 20/09/2010, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
quindi l'accendiamo ?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 20/09/2010, 20:16 
 
per me cfr.cfr.cfr. Evania appendigaster, come vede da poco sopra, sono un gruppo per me ostico, quindi riaspetta l'hemerobide nazionale
Scusa
Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 20/09/2010, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
hutia ha scritto:
per me cfr.cfr.cfr. Evania appendigaster, come vede da poco sopra, sono un gruppo per me ostico, quindi riaspetta l'hemerobide nazionale
Scusa
Fabrizio

Ok, grazie, apettiamo il grande ;)

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 21/09/2010, 7:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Come se fossi un esperto di Evaniidae :( !
Sono già contento di aver capito che gli occhi sono neri alla vista !!!
Anche dalle dimensioni direi che ci fermiamo tra Evania e Prosevania. Oltre alle cellula delle nervature vecchie rimembranze scolastiche mi dicono che c'era una differenza nella distanza tra le paia di zampe (medie vs posteriori o anteriori vs medie :? ).
Bisogna trovare una chiave e fotografare l'esemplare preparato, non si sono altri santi che ci possono aiutare !!!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz semi tosto
MessaggioInviato: 21/09/2010, 10:12 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Segnalo la presenza, in quello che personalmente ritengo uno fra gli archivi web più importanti e meglio realizzati di immagini biologiche (attualmente oltre 270.000): Morphbank, di numerose foto (alcune attraverso il microscopio a scansione) riguardanti l'habitus e particolari morfologici di Evania appendigaster (54 immagini).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2010, 11:42 
 
la chiave esiste e in parte l'avevo fornita :no1: :no1: per la differenza tra Evania e [i]Prosevania essa sta nella distanza tra la nervatura basale e la subcostale e poi la Prosevania c'è in Italia?
Fabrizio


Top
MessaggioInviato: 21/09/2010, 14:50 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Queste le specie di Evaniidae indicate su faunaeur per il territorio italiano:

Evania appendigaster (Linnaeus 1758)(54 immagini in Morphbank, compresa la nervatura alare)
Prosevania fuscipes (Illiger 1807) (14 immagini in Morphbank, compresa nervatura alare)
Zeuxevania splendidula (Costa 1884) (20 immagini in Morphbank, compresa nervatura alare)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/09/2010, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Cita:
Anche dalle dimensioni direi che ci fermiamo tra Evania e Prosevania. Oltre alle cellula delle nervature vecchie rimembranze scolastiche mi dicono che c'era una differenza nella distanza tra le paia di zampe (medie vs posteriori o anteriori vs medie :? ).


Probabilmente "medie vs posteriori", vedi sotto (intero documento qui: http://www.doacs.state.fl.us/pi/enpp/en ... ent191.pdf)


Evania.gif


_________________
Ciao Antonella
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 49 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: