Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 15:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trechus (Trechus) obtusus lucanus Focarile, 1949 cf. - Carabidae

ITALIA - Umbria - PG, appennino umbro, 800 m Città di Castello


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/09/2010, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Bè, QUALCHE MICROSCOPICA differenza c'è :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2010, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 23:31
Messaggi: 94
Località: Città di Castello
Nome: Giovanni Bettacchioli
Non mi vergognerò mai abbastanza della pessima qualità delle foto che posto :oops:

ho preso l'immagine del confronto (realizzata da Notoxus59) tra Trechus obtusus lucanus e Trechus doderoi taitii ed ho affiancato alle 2 specie l'immagine del mio Trechus sp (ho tolto lo sfondo per far risaltare il profilo sinistro del protorace). Putroppo non posso controllare l'esemplare al binoculare perchè sono rientrato a casa per il finesettimana :cry: .

Forse la bassa risoluzione dell'immagine del Trechus da determinare mi gioca un brutto tiro, ma a me sembra che la base del protorace sia un pò meno curva e che gli angoli posteriori siano un pò meno sfuggenti che in Trechus obtusus lucanus


confronto3.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2010, 1:41 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
da quello che vedo mi sembra che il pronoto del Trechus da determinare sia diverso da quello delle altre 2 specie...a me pare molto più stretto...però ricordatevi che ho sempre l'attenuante dell'età che incalza.

notte a tutti...ma forse state gia insieme a Morfeo.

:birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2010, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Giovanni, non ti resta che trovare il maschio ;) comunque io voto per T. obtusus lucanus .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2010, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 23:31
Messaggi: 94
Località: Città di Castello
Nome: Giovanni Bettacchioli
Stamattina sono tornato sul luogo del delitto, ho razzolato un bel pò ma non ho avuto fortuna. Ad ogni modo ho piazzato in quella zona 3 trappole a caduta...tra 2 settimane vado a controllare


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: