Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 5:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

ITALIA - Sicilia - RG, Modica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2009, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6725
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Modica (RG)


Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus 1758)
Tytthaspis (1).JPG

Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus 1758)
Tytthaspis (Tytthaspis) sedecimpunctata (Linnaeus 1758).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 19/08/2009, 8:33, modificato 2 volte in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 14:53 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Premetto che di coccinelle ne capisco assai poco :D
Però ho qualche dubbio sulla determinazione: Vittorio, tu ne sei certo ?
Se sei d'accordo, sposterei la discussione nella sessione di determinazione e conferma per poi, eventualmente, tornare ad archiviarla qui.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6725
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
puoi anche spostare :oops:
l' ho scambiata per questa

http://www.zin.ru/Animalia/coleoptera/eng/tytsedkm.htm

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 15:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Noto una certa somiglianza (tutta però da verificare) con Propylea quatuordecimpunctata.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6725
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Sicuramente e' quella che dici tu :) !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Velvet Ant ha scritto:
Noto una certa somiglianza (tutta però da verificare) con Propylea quatuordecimpunctata

la noto anch'io :to: ... è la forma gialla a macchie nere, ce n'è anche una nera a macchie gialle

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2009, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6725
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
dunque confermiamo Propylea quatuordecimpunctata per tutte e due ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron