Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 9:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyommatus sp. - Lycaenidae - Umbria



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polyommatus sp. - Lycaenidae - Umbria
MessaggioInviato: 21/10/2010, 21:45 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Ogni tanto ho dei dubbi sulle piccolette, questa non ne ha voluto sapere di aprire le ali


Monte Subasio (Spello PG)
29 08 2010

pol bell.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus bellargus ?
MessaggioInviato: 22/10/2010, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Io avrei detto P. icarus :shock: : non vedo "scacchettature" sul bordo alare :hi:
ciao
Stefano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus bellargus ?
MessaggioInviato: 22/10/2010, 16:30 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
stefanovet1958 ha scritto:
... non vedo "scacchettature" sul bordo alare ...


Come non vedi la scacchettatura :no1:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus bellargus ?
MessaggioInviato: 22/10/2010, 22:00 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
P. icarus no di sicuro, il mio dubbio era con P. coridon, ma in effetti la scacchettatura, ancorcè non molto evidente c'è


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus bellargus ?
MessaggioInviato: 23/10/2010, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
:? :? scusatemi tanto ma io, continuo a non vederla :? :?
eppure sembra abbastanza fresco come individuo :(
Le cose sono tre: o il mio monitor fa le bizze ( probabile :shock: ), o la mia vista cala ( data l'età :lol: ) od ho bevuto troppo ( :lol1: )
però per me le scacchettature del P. bellargus sono queste
Monte Malbe (Pg) 27/08/10
11.jpg



e quelle del P. coridon queste
Colline di Perugia 01/08/10
12.jpg



Smetto di bere??? :lol1: :lol1: :lol1:
ciao
Stefano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus bellargus ?
MessaggioInviato: 24/10/2010, 7:51 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Oh Stefano, non privarti di uno dei piaceri della vita per così poco, comunque quella che ho postato somiglia dannatamente alla tua bellargus, anche se le scacchettature sono molto meno evidenti, aspettiamo se arrivano altri pareri, ciao Silvio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: