Autore |
Messaggio |
Xylotrechus
|
Inviato: 27/10/2010, 19:05 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Plagionotus ha scritto: Infatti il sale serve certo per conservare bene gli esemplari e prevenire la formazione di muffe, ma anche per far morire subito i coleotteri grossi, così non dostruggono gli altri più piccoli e delicati. Nella discussione sulle trappole aeree c'è TUTTO quello che uno potrebbe voler sapere. Se tu l'avessi letta avresti visto anche che le trappole danno la loro maggior rendita tra maggio e settembre, quando c'è caldo e secco. E poi, l'aceto balsamico io non lo metterei certo nelle trappole  Se tu avessi letto bene la mia discussione, avresti capito che il mio era un esperimento, per cercare di capire cosa avrei trovato...ovviamente i mesi migliori sono quelli primaverili ed estivi, ma come ho specificato nella discussione, era la prima trappola, è stata una scelta personale di fare la prova..così si impara, no? L'aceto balsamico è stata un'altrattanta prova, poichè ho LETTO le vostre discussioni, ho visto che molti di voi si ingegnano, così da totale inesperto, l'ho voluto fare anche io. Ringrazio Maurizio Gigli per i consigli utilissimi e per aver risposto alla mia domanda, senza criticare troppo( avrai capito che sono alle prime armi  ) ringrazio tutti per la disponibilità! Matteo
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 27/10/2010, 19:15 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Cybister ha scritto: ovviamente i mesi migliori sono quelli primaverili ed estivi, ma come ho specificato nella discussione, era la prima trappola, è stata una scelta personale di fare la prova..così si impara, no? L'aceto balsamico è stata un'altrattanta prova, poichè ho LETTO le vostre discussioni, ho visto che molti di voi si ingegnano, così da totale inesperto, l'ho voluto fare anche io.
Secondo me fai molto bene a sperimentare al di fuori dei consueti schemi; a volte, agendo in questo modo, possono venir fuori delle belle sorprese 
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 27/10/2010, 19:18 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Fumea crassiorella ha scritto: Cybister ha scritto: ovviamente i mesi migliori sono quelli primaverili ed estivi, ma come ho specificato nella discussione, era la prima trappola, è stata una scelta personale di fare la prova..così si impara, no? L'aceto balsamico è stata un'altrattanta prova, poichè ho LETTO le vostre discussioni, ho visto che molti di voi si ingegnano, così da totale inesperto, l'ho voluto fare anche io.
Secondo me fai molto bene a sperimentare al di fuori dei consueti schemi; a volte, agendo in questo modo, possono venir fuori delle belle sorprese  Grazie Roberto! E' vero, si vede qualcosa di diverso, imparando i periodi etc...secondo me il modo migliore per farsi le ossa è sperimentare sperimentare sperimentare, oltre che a studiare!
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/10/2010, 19:46 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Cybister ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Secondo me fai molto bene a sperimentare al di fuori dei consueti schemi; a volte, agendo in questo modo, possono venir fuori delle belle sorprese  Grazie Roberto! E' vero, si vede qualcosa di diverso, imparando i periodi etc...secondo me il modo migliore per farsi le ossa è sperimentare sperimentare sperimentare, oltre che a studiare! Su questo non c'è dubbio. Per imparare ci sono solo tre modi: 1 - Leggere sui testi 2 - Imitare quel che fanno gli altri e/o seguirne i consigli 3 - Fare prove di testa propria Il primo sistema è il più noioso, il secondo il più rapido, il terzo il più divertente! (almeno per me). Pensa che io sono arrivato a sperimentare pure una trappola al frullato di cetriolo!
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 27/10/2010, 19:48 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Julodis ha scritto: Cybister ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: Secondo me fai molto bene a sperimentare al di fuori dei consueti schemi; a volte, agendo in questo modo, possono venir fuori delle belle sorprese  Grazie Roberto! E' vero, si vede qualcosa di diverso, imparando i periodi etc...secondo me il modo migliore per farsi le ossa è sperimentare sperimentare sperimentare, oltre che a studiare! Su questo non c'è dubbio. Per imparare ci sono solo tre modi: 1 - Leggere sui testi 2 - Imitare quel che fanno gli altri e/o seguirne i consigli 3 - Fare prove di testa propria Il primo sistema è il più noioso, il secondo il più rapido, il terzo il più divertente! (almeno per me). Pensa che io sono arrivato a sperimentare pure una trappola al frullato di cetriolo! Al cetriolo??Wow!! con che risultati??
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/10/2010, 22:13 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Cybister ha scritto: Al cetriolo??Wow!! con che risultati?? Solo mosche, tante e tutte della stessa specie, però erano strane!
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 28/10/2010, 0:31 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Julodis ha scritto: Cybister ha scritto: Al cetriolo??Wow!! con che risultati?? Solo mosche, tante e tutte della stessa specie, però erano strane! Caspita! Credo che sia anche bello per quello, provare molte cose diverse... Ho visitato il suo sito Maurizio, complimenti!L'unica cosa è che è in inglese, non proprio la mia materia forte! Grazie ancora Matteo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 28/10/2010, 7:00 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Cybister ha scritto: Caspita! Credo che sia anche bello per quello, provare molte cose diverse... Ho visitato il suo sito Maurizio, complimenti!L'unica cosa è che è in inglese, non proprio la mia materia forte! Grazie ancora
Matteo Grazie, ma non ti azzardare più a darmi del lei 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 28/10/2010, 9:25 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: hpl ha scritto: f.izzillo ha scritto: aglio, olio e peperoncino?  Pomodoro, mozzarella, basilico e olio! Così attira pure i floricoli!  Avete dimenticato il mandolino! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 28/10/2010, 17:11 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Julodis ha scritto: Cybister ha scritto: Caspita! Credo che sia anche bello per quello, provare molte cose diverse... Ho visitato il suo sito Maurizio, complimenti!L'unica cosa è che è in inglese, non proprio la mia materia forte! Grazie ancora
Matteo Grazie, ma non ti azzardare più a darmi del lei  Ok scusa!! non capiterà più! 
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 28/10/2010, 18:11 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Julodis ha scritto: hpl ha scritto: f.izzillo ha scritto: aglio, olio e peperoncino?  Pomodoro, mozzarella, basilico e olio! Così attira pure i floricoli! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 28/10/2010, 18:16 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Santo cielo....poveri loro!! 
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 28/10/2010, 18:34 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4370 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Cybister ha scritto: .poveri loro!! ...chi? Gli insetti o chi doveva mangiarli 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 28/10/2010, 18:38 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
hypotyphlus ha scritto: Cybister ha scritto: .poveri loro!! ...chi? Gli insetti o chi doveva mangiarli  Diaciamo gli insetti dai... 
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 28/10/2010, 19:34 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
hypotyphlus ha scritto: Cybister ha scritto: .poveri loro!! ...chi? Gli insetti o chi doveva mangiarli  devo dirvi la verità: uno spiedino con larve di prionino mi fa gola  (soprattutto dopo aver letto il racconto di Fabre...). Il fatto è che preferisco avere l'adulto in collezione....
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
|