Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 17:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemostenus complanatus (Dejean, 1828) - Carabidae

29.X.2010 - ITALIA - Sicilia - TP, Paceco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2010, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Se ho ben recepito quello che mi ha scritto in un mio precedente post il buon'Andrea mi sembra che gli angoli posteriori del pronopto sono acuti (leggermente sporgenti).
quindi propenderei per questo carabide fotografato a Paceco il 29/10/10 per Nebria (Nebria) brevicollis, che ne dite?
ridIK7P4722.JPG


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
:no: Bella foto (come al solito!) ma NO Nebria. Sembra uno Sphodrino. Quanto è grande (spero che tu lo abbia tenuto!)?

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
:( tenuto no (non lo faccio quasi mai, solo su ordinazione :lol1: )Era lungo se la memoria non mi inganna circa 12 mm

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
A me sembra tanto un Laemostenus :oops: . Non voglio certo contrastare con te, Augusto, però.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Plagionotus ha scritto:
A me sembra tanto un Laemostenus :oops: . Non voglio certo contrastare con te, Augusto, però.

Dopo questa dritta ho trovato questo, potrebbe essere lui

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Cita:
Non voglio certo contrastare con te
Prescindendo dal fatto che casomai si discute, e non è un contrasto sgradevole, resta che i Laemostenus SONO Sphodrinae :ok: ...Una dozzina di mm sta benissimo per un Laemostenus!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gigi58 ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
A me sembra tanto un Laemostenus :oops: . Non voglio certo contrastare con te, Augusto, però.

Dopo questa dritta ho trovato questo, potrebbe essere lui


Certo è suo fratello ;) :mrgreen: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Certo, però non volevo che ti offendessi perchè uno poco competente avesse contrastato con la tua opinione. Io pensavo che avessi detto Sphodrini perchè non eri sicuro che fosse un Laemostenus.

P.s. Vedo che nel frattempo è atterrato l'altro Augusto (quel ras) :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Notoxus59 ha scritto:

Certo è suo fratello ;) :mrgreen: :ok:


quindi Laemostenus complanatus

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria (Nebria) brevicollis ?
MessaggioInviato: 03/11/2010, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Non ero sicuro :oops: di Laemostenus: ci sono anche i Prystonichus, che sono un po' più grandi ed hanno un aspetto abbastanza simile...E poi, adesso che si è pronunciato anche Augusto "il ras" :hp: :hp: , siamo certi! Il L. complanatus è sicuramente il più comune, ma in Sicilia ce ne sono almeno altre due (o tre) specie.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: