Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 12:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nebria (s. str.) femoralis alpigrada Csiki, 1906 - Carabidae

30.VII.2010 - ROMANIA - EE, Muntenia - PH, Babes Mountain


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/11/2010, 17:01 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Romania, Muntenia -PH, Babes Mountain; 09/30-VII-2010; pitfall trap; lg. Cosmin O. Manci. :birra: :lov1: :lov2:

Che Nebria è? :oops:

Dimensioni: 12mm
IMGP7456.jpg


IMGP7465.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria da ID
MessaggioInviato: 27/11/2010, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Riporto im vista...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria da ID
MessaggioInviato: 28/11/2010, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
e fai bene :D ... ma non me l'ero dimenticata, è che non è facile :oooner: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria da ID
MessaggioInviato: 28/11/2010, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ah! :oops:

Pensavo fosse caratteristica con la sua metallizzatura...
[Ops... forse la foto non rende bene :oooner: :mrgreen: le elitre sono sul marrone/verdastro lucido]

Nessuna fretta! :D Se vuoi altre inquadrature, chiedi!

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria da ID
MessaggioInviato: 28/11/2010, 11:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
comincio a sparare Oreonebria, giusto :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria da ID
MessaggioInviato: 28/11/2010, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Dunque, un'Oreonebria non può assolutamente essere, soprattutto dopo la specificazione che le elitre hanno un riflesso metallico. In base alla recente revisione di Ledoux e Roux ritengo si debba trattare di Nebria (Nebria) femoralis ssp. alpigrada Csiki, 1906. Questo in base alla colorazione delle elitre e delle appendici. Il gruppo di Nebria femoralis e transsylvanica è però molto complesso e forse un'analisi più approfondita condurrebbe a risultati differenti, ma allo stato attuale delle conoscenze questa è la posizione più probabile.

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria da ID
MessaggioInviato: 28/11/2010, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nebria da ID
MessaggioInviato: 28/11/2010, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
bene, per il momento direi che possiamo darla per buona :) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: