Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 11:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlaeniellus kindermanni (Chaudoir, 1856) - Carabidae

29.VI.2010 - ROMANIA - EE, Bacau county, Moldavia


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/12/2010, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
date:29.06.2010
place: Romania, Bacau county, Moldavia


2.jpg

1.jpg


_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Romania
MessaggioInviato: 04/12/2010, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Alexandru, here is one specimen from you ;) ... Harpalus (s. str.) affinis (Schrank, 1781)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Romania
MessaggioInviato: 04/12/2010, 21:21 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4709
Nome: Giuseppe Pace
Si tratta di un Chlaeniellus sp.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Romania
MessaggioInviato: 04/12/2010, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
giuseppe55 ha scritto:
Si tratta di un Chlaeniellus sp.

Ciao
Giuseppe

:oops: , solo ora vedo che non è lo stesso :oops:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Romania
MessaggioInviato: 05/12/2010, 0:02 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Credo che possa essere Chlaeniellus nitidulus (Schrank, 1781). I caratteri mi sembrano quelli, anche se formalmente nella checklist europea non risulta ancora citato di Romania.

Buona notte ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2010, 1:04 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
allora lascio cf.?


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/12/2010, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
credo che sia meglio... ci sono altre specie + o - simili, ugualmente non citate di romania, come C. chrysothorax, noto però della moldavia (quindi non siamo lontani :D ) o C. kindermanni, citato di russia meridionale e ucraina

alexandru, do you have more specimens? this is a female, should you have also male(s), then pictures of aedeagus, lateral and dorsal view, could help...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2010, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Unfortunately I have only this specimen, and it is a female :cry: ....What images you need for determination ?

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2010, 22:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
images are probably ok... what i actually would need are specimens of the concerned spp., for comparison

i don't have them :oooner: ... or, more exactly, i don't have reliably identified specimens :cry: ... next thursday i will be again in museum, i will look for them in collection

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2010, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
gomphus ha scritto:
images are probably ok... what i actually would need are specimens of the concerned spp., for comparison

i don't have them :oooner: ... or, more exactly, i don't have reliably identified specimens :cry: ... next thursday i will be again in museum, i will look for them in collection


Thanks Maurizio, waiting for news :D

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2010, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:hp: :hp: :hp:

confermo Chlaeniellus nitidulus (Schrank, 1781)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2010, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Many thanks Maurizio :hp: :hp: :birra:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2010, 21:28 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
I think that it's probably Chlaeniellus kindermanni, because the hind corner of pronotum are angular, they aren't lightly around like nitidulum.
So Chlaeniellus kindermanni Chaudoir.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
@ vittorino :

You need an enlarged image of pronotum ?

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2010, 19:38 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
No thanks, I see it very well, I confirm Chlaeniellus kindermanni
Best reguard


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: