Autore |
Messaggio |
Isotomus
|
Inviato: 29/12/2010, 18:37 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Visto che ci siamo, avanti coi Ca..rabus. Carabus (Lipaster) gordius osellai Ruspoli & Breuning, 1970 - femmina Turchia nord orientale, Artvin, Passo fra Hopa e Borcka, 5/11.VI.1974 Questo è un esemplare storico, uno dei primi ritrovati dopo la descrizione da parte dei mitici Ruspoli e Breuning. Era il 1974 e l'esemplare fu scoperto sotto ammassi di rovi preistorici (chi c'è stato sa cosa voglio dire, ammesso che l'ambiente sia ancora com'era) durante la "mitica" spedizione del sottoscritto (allora trentenne  ) con i romani Sandro Bruschi ed Enrico Migliaccio e la mia eroica Fiat 128 coupé color giallo canarino nuova di zecca. Certo, se confrontiamo il Chrysocarabus olympiae e questo Lipaster e pensiamo che sono considerati congenerici con Tomocarabus, i Procerus e i Lamprostus,c'è da chiedersi se hanno senso i generi e sottogeneri di Agrilus, Anthaxia, Acmaeodera, ma anche i generi di Agapanthia .. vabbé
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 29/12/2010, 18:42 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
E pensare che i descrittori originali, per questo Carabus (evidentemente ingannati dalla dimensione) impiegarono addirittura un sotto-Genere nuovo (sedicente Titanocechenus osellai!). La mania separatista e la mancanza del senso tassonomico (buon senso) portano lontano!
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 29/12/2010, 19:16 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Si, mi ricordo bene. Se pensi che le Agapanthia del gruppo violacea sono state separate (sbg. Smaragdula) unicamente per il colore blu, la A. amurensis (Amurobia) per ciuffi di peli all'apice delle antenne più lunghi e densi di altre specie, hai l'idea di dove può arrivare il senso tassonomico. Il problema maggiore, tuttavia, è che c'è sempre qualcuno (all'est) che segue queste mode. Con i risultati che vediamo (non me ne vogliano i "Buprestidari" con gli Agrilus, le Anthaxia e le Acmaeodera. Vorrei tanto (se non avesse i problemi che ha) che Maurizio (Gigli) mi facesse una chiave dicotomica dei generi e sottogeneri di questi gruppi e me ne facesse capire il senso.
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 29/12/2010, 20:17 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Qualcuno all'est? Qualcuno con la barba lunga che studia i Dorcadion a Mosca? 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 29/12/2010, 20:27 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 29/12/2010, 20:31 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 29/12/2010, 21:24 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3201 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
I francesi scrivevano: "Très proche de xxxx, mais bien different"... (Molto simile a xxxxx, ma ben diverso) 
|
|
Top |
|
 |
ivo
|
Inviato: 29/12/2010, 22:20 |
|
Iscritto il: 30/09/2009, 19:19 Messaggi: 1046 Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
|
Carabus (Lipaster)gordius osellai
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 30/12/2010, 11:02 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
ivo ha scritto: Carabus (Lipaster)gordius osellai Yes, misprinting 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
|