Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudoeudesis sulcipennis doderoi Binaghi, 1948 - Staphylinidae Scydmaeninae

17.III.2009 - ITALIA - Sicilia - TP, M.te Sparagio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/01/2011, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Questo è uno dei più piccoli Scydmenide chi io abbia mai trovato :D

Raccolto mediante vagliatura di detrito sublapidicolo presso il monte Sparagio (TP).

E' una bestiola completamente anoftalma. Non mi stupirei se si trattasse di qualcosa di interessante..... ;)

Lunghezza circa 1 mm


scyrid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea
Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2011, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Urka Andrea, questa è una bestia coi controfiocchi!!!
:hp: :hp: :hp:
Genere Pseudoeudesis Binaghi, 1948.
Se, come sembrerebbe proprio dalla foto, mi confermi che c'è una sola fossetta per elitra, si tratta certamente di Pseudoeudesis sulcipennis doderoi Binaghi, 1948 descritta del Monte San Giuliano (Trapani). Ignoro se era stata mai più raccolta dopo il 1913, anno in cui Dodero raccolse i quattro esemplari della serie tipica.
La forma tipica è presente in Algeria e Tunisia, la ssp. lampedusae a Lampedusa.

:) Ciao
Piero


Ultima modifica di Tenebrio il 08/01/2011, 16:05, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2011, 16:04 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Tenebrio ha scritto:
Urka Andrea, questa è una bestia coi controfiocchi!!!
:hp: :hp: :hp:
Gener Pseudoeudesis Binaghi, 1948.
Se, come sembrerebbe proprio dalla foto, mi confermi che c'è una sola fossetta per elitra, si tratta certamente di Pseudoeudesis sulcipennis doderoi Binaghi, 1948 descritta del Monte San Giuliano (Trpani).

:) Ciao
Piero



:hp: :hp: Confermo :ok:

E il Monte San Giuliano non è così distante dal monte Sparagio :D

:birra: grazie Piero per la determinazione.

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2011, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
MERAVIGLIOSO!!!
Non avevo mai visto prima una Pseudoeudesis!


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2011, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 13:28
Messaggi: 170
Località: Prague, Czech republic
Nome: Adam Šíma
Hello guys!

Don´t you have original description of this species? Or could you give me some information concerning this beetle and its ecology?

Thank you!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: