Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 1:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chilopoda da identificare

24.X.2010 - ITALIA - Lazio - VT, Soriano nel Cimino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chilopoda da identificare
MessaggioInviato: 13/01/2011, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Finalmente mio padre mi ha portato l'alcool a 95° e ho potuto spostare queste scolopendre dall'aceto all'alcool.
Trovate nella lettiera sotto a un tronco marcio di faggio in una faggeta a circa 1300 m di altezza.
Hanno 20 paia di zampe e sono lunghe 7-8cm.
DSCN3788.JPG


DSCN3786.JPG


DSCN3784.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chilopoda da identificare
MessaggioInviato: 13/01/2011, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
prova a fotografare le spine dell'ultimo paio di zampe si può discriminnare tra S.cingulata e S.onariensis

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chilopoda da identificare
MessaggioInviato: 13/01/2011, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4970
Nome: luigi lenzini
Io sarei più propenso per il genere Cryptops, come quello della foto che segue. Mi sembra di non vedere occhi e la corporatura mi sembra piuttosto sottile.
Il colore, da adulti, di solito è sul giallo uniforme.
:hi: luigi


Cry.JPG



Ultima modifica di elleelle il 13/01/2011, 20:25, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chilopoda da identificare
MessaggioInviato: 13/01/2011, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Infatti non hanno occhi e la corporatura è molto più sottile rispetto alle altre scolopendre che trovavo nello stesso posto. Comunque tra poco inserisco alcune foto dell'ultimo paio di zampe.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chilopoda da identificare
MessaggioInviato: 13/01/2011, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ecco la foto dell'ultimo paio di zampe.
DSCN3820.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chilopoda da identificare
MessaggioInviato: 13/01/2011, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
in effetti potrebbe avere ragione il mio omonimo

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chilopoda da identificare
MessaggioInviato: 14/01/2011, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5627
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie! :) Quindi genere e famiglia nuovi per il forum!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chilopoda da identificare
MessaggioInviato: 19/10/2011, 21:50 
 

Iscritto il: 26/09/2011, 23:54
Messaggi: 3
Nome: Francesco Baini
Ciao
sono nuovo in questo forum
Direi anche io Cryptops...se mi invii l'individuo lo determino a livello di specie
Un :hi: saluto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: