Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Perileptus (Perileptus) areolatus (Creutzer, 1799) - Carabidae

11.V.2010 - TURCHIA - EE, Kargicak, Alanya province


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:08 
 

Iscritto il: 31/05/2010, 13:17
Messaggi: 166
Località: Warsaw
Nome: Jan Tatur-Dytkowski
By the stream. 2 mm and unfortunately didn't make it in one piece to Poland :(.


Carabidae2.jpg


_________________
"Whenever I hear of the capture of rare beetles, I feel like an old war-horse at the sound of a trumpet"

- Charles Darwin
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Può essere un Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825)??? :oops:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:25 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Di Carabidi non ne capisco nulla, ma questo mi sembra somigliare molto a Perileptus areolatus.
Almeno ci provo

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Per me più Perileptus areolatus, ma ora sono al lavoro e non ricordo il descrittore :oops:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
StagBeetle ha scritto:
Può essere un Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825)??? :oops: ...

NO, NO and NO :cry: !!!

Neoblemus sp., possibly Neoblemus gillerforsi (Jeanne, 1996)... or possibly n. sp.

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
gomphus ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Può essere un Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825)??? :oops: ...

NO, NO and NO :cry: !!!
....


Calma, calma!!! :to: :P
Mi ero reso conto da solo che non poteva essere, ma ormai avevo scritto!!! :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gomphus ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Può essere un Thalassophilus longicornis (Sturm, 1825)??? :oops: ...

NO, NO and NO :cry: !!!

Neoblemus sp., possibly Neoblemus gillerforsi (Jeanne, 1996)... or possibly n. sp.


Scusa Maurizio,
premetto che di fauna extraitaliana non ne so una mazza, ma se fosse un Neoblemus non ti sembrano un pochino pochi (gioco di parole :mrgreen: ) 2 mm, e poi di Polonia ? , tieni presente che queste mie considerazioni sono solo da profano, ma che vuole capire.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Scusami Maurizio, ma in base a cosa dici che è un Neoblemuus e non un Perileptus? Sia la colorazione che le dimensioni mi sembrerebbero da Perileptus. Sarà la stanchezza...

Buona notte a tutti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 13/01/2011, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
scusa riccardo :)

ma la località, come scritta sotto il titolo, è "turchia, vil. alanya, kargiçak"...

dice semplicemente che in polonia non c'è arrivato in un pezzo solo :cry: ...

p.s. ho imparato :oooner: che da quest'ora in poi è pericoloso insistere a voler dare determinazioni... a domani

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 14/01/2011, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Allora ho sbagliato io la località, non avevo fatto caso al sotto titolo :oops: , ma restano sempre i 2 mm che non mi convincono, potrebbe essere un Perileptus nuovo magari :roll:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 14/01/2011, 0:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
scusa augusto :oops: , avevo attribuito la tua risposta a riccardo... è la dimostrazione che non è il caso di insistere

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 14/01/2011, 2:15 
 

Iscritto il: 31/05/2010, 13:17
Messaggi: 166
Località: Warsaw
Nome: Jan Tatur-Dytkowski
Dear colleagues,

Thank You for all comments. I have red all responses carefully with my translator. I need an advice now. What should I do, send a specimen to some specialist? If yes which one? Someone maybe would like to take a closer look at the specimen?

_________________
"Whenever I hear of the capture of rare beetles, I feel like an old war-horse at the sound of a trumpet"

- Charles Darwin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 14/01/2011, 10:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dear jan

my friends indeed may be right :oops: this is possibly a Perileptus :oooner:

of course, sending the specimen to a specialist is a good idea :mrgreen: ... waiting for that, could you make a better picture of the head?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 14/01/2011, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Dear Jan, no need to send it to anybody: it is certainly a "normal" Perileptus areolatus. It may happen to anybody to see something and think of something else, but in this case I am almost sure.

Greetings ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 14/01/2011, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
dear jan

ok :ok: for not sending anything (for the moment), yet, if you can post another photo of the head ;) ... if possible, taken exactly from above, here the head is slightly rotated

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: