Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 6:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Lamprostus) erenleriensis erenleriensis Schweiger, 1962 - Carabidae

16.VI.1986 - TURCHIA - EE, Bolu Dagi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/01/2011, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
sto mettendo a posto il mio piccolo centro e ho sistemato la collezione dei Carabus
Non è il mio campo ed ho alcune specie indeterminate che vi manderò a seguire per avere delle informazioni a ri guardo.
Turchia Bolu Dagi 16 VIII 1986 Leg Ferrero dim 32 mm porta un cartellino con scritto eremieriensis bitvinicus specie che non sono riuscito a trovare in nessun catalogo.


carabus01.jpg


_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabus 01
MessaggioInviato: 28/01/2011, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Può essere che sia un Lamprostus erenleriensis sensu lato? Guarda bene il cartellino (se scritto a mano, certe volte, ci vuole il farmacista... :lol1: :lol1: )

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabus 01
MessaggioInviato: 28/01/2011, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao fabio

Carabus (Lamprostus) erenleriensis bithynicus Heinz & Korge, 1967

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/01/2011, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ciao Fabio, scusami, ma mi sono permesso di togliere la dominante gialla dalla tua immagine!
Se vuoi lo faccio anche per le altre.....del resto....te lo devo!! :hi: :hi:

Carabidae copia.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/01/2011, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Grazie Augusto per la determinazione e grazie Leonardo per la bella foto che hai corretto, purtroppo non conosco ancora bene photo-shop

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/02/2011, 18:34 
 

Iscritto il: 11/12/2009, 17:25
Messaggi: 70
Nome: Stefano Dacatra
Mi permetto di dissentire sulla determinazione finale. Sul Bolu Dagi è stato descritto:
Carabus (Lamprostus) erenleriensis kaynasliensis Machard,1975.
Successivamente è stato sinonimizzato con erenleriensis. Quindi:
Carabus (Lamprostus) erenleriensis erenleriensis Schweiger, 1962.
La ssp. bithynicus vive piu' a Nord nei dintorni di Akcakoca.
Stefano

P.S. C'ero anch'io in quella caccia...


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/02/2011, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
vinicio, che ne dici ;) ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/02/2011, 2:03 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
vinicio, che ne dici ;) ?


che ha ragione Stefano...il bitynichus Heinz & Korge, 1967 vive nei dintorni di Akcakoca, mentre sul Boludagi, Kaynasli, c'è il kaynasliensis Machard, 1975.
la sinonimia con erenleriensis tipico viene menzionata anche da Brezina...ergo si dovrà correggere il titolo, ringraziando Stefano (che ha grande esperienza di queste bestiole, grazie alle sue numerose escursioni in Turchia) per averci fatto notare l'errore.
la classificazione corretta è Carabus (Lamprostus) erenleriensis erenleriensis...l'unica cosa non chiara è l'autore.
In rete (Database Carabidae of the World) ho trovato Schweiger, 1966; il Brezina cita Heinz & Korge, 1967 (ed aggiunge in sinonimia erenleriensis Schweiger, 1962)...non è molto chiaro il discorso.
Cavazzuti nel suo ultimo lavoro sui Carabus turchi scrive erenleriensis Schweiger, 1962...probabilmente questo è il dato più attendibile.
restiamo in attesa di ulteriori conferme per chiudere il discorsoi.

:mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron