| Autore |
Messaggio |
|
Maw89
|
Inviato: 28/01/2011, 22:28 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Vi chiederete il perché del titolo... Bè ora ve lo spiego! E' da quando ho saputo che questa meraviglia, almeno per me, c'era dalle mie parti che desideravo trovarla... E Loris che c'entra? Centra perché questa mattina guardando la ciotola sotto il berlese c'era anche lei!!!!!!!! Non l'avrei mai trovata senza la "setta del vaglio" di cui lui è il gran maestro!
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
| Top |
|
 |
|
marco paglialunga
|
Inviato: 29/01/2011, 10:05 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4850 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Nico!!!!Che belle foto,ma proprio belle!! Quì setacciano tutti bisognerà che scendo in cantina a prendere "la staccia" di mio nonno 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
| Top |
|
 |
|
Maw89
|
Inviato: 29/01/2011, 10:14 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
marco paglialunga ha scritto: Nico!!!!Che belle foto,ma proprio belle!! Quì setacciano tutti bisognerà che scendo in cantina a prendere "la staccia" di mio nonno  Grazie Marco!!!!!! ai dai tirala fuori che con il tuo C pazzesco troverai cose a noi impossibili!!!! Adesso provo una cosa... E I WIN 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
| Top |
|
 |
|
marco paglialunga
|
Inviato: 29/01/2011, 11:44 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4850 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
WOW!! fermati che è diventata un ...e mi ha sfondato il monitor!! 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
| Top |
|
 |
|
Xylotrechus
|
Inviato: 29/01/2011, 11:48 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
|
Ciao Nicola! Che dimensioni ha?
|
|
| Top |
|
 |
|
Maw89
|
Inviato: 29/01/2011, 13:45 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Cybister ha scritto: Ciao Nicola! Che dimensioni ha? Ciao:) l'insetto misura 7mm La foto è la stessa di sopra, solo che ho sfruttato tutti i 1024px che si possono caricare. La cosa non va fatta di routine in quanto si blocca tutto il meccanismo di cliccarci sopra, ma volevo provare Codice: [img] http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/thumb.php?id=38255&size=800[/img] [img] http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/thumb.php?id=38255&size=1024[/img]
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
| Top |
|
 |
|
Xylotrechus
|
Inviato: 30/01/2011, 12:11 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
|
| Top |
|
 |
|
Maw89
|
Inviato: 30/01/2011, 15:37 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
|
Ne approfitto per porre una domanda... So dal Atlante di Gianfranco che è una specie molto polifaga e la si trova nei rametti secchi delle piante nutrici. Fra qualche giorno ho in programma di fare un bel po di prelievi di legna per cercarne qualche altra, quindi mi chiedevo se avesse qualche preferenza tra le piante ospiti oppure se le probabilità sono uguali.
Nicola.
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
| Top |
|
 |
|
Isotomus
|
Inviato: 30/01/2011, 15:46 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Dal Sambucus, al Ficus, dall'Abies alba al Pinus nigra, dall'Hybiscus alla Salvia, direi che non manca nulla salvo le guarnizioni dei fili elettrici (ma non si sa mai) 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
| Top |
|
 |
|
Maw89
|
Inviato: 30/01/2011, 15:51 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Isotomus ha scritto: Dal Sambucus, al Ficus, dall'Abies alba al Pinus nigra, dall'Hybiscus alla Salvia, direi che non manca nulla salvo le guarnizioni dei fili elettrici (ma non si sa mai)  Grazie Allora proverò a raccogliere pure quelli 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
| Top |
|
 |
|
marco paglialunga
|
Inviato: 31/01/2011, 10:50 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4850 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Maw89 ha scritto: Isotomus ha scritto: Dal Sambucus, al Ficus, dall'Abies alba al Pinus nigra, dall'Hybiscus alla Salvia, direi che non manca nulla salvo le guarnizioni dei fili elettrici (ma non si sa mai)  Grazie Allora proverò a raccogliere pure quelli  ...l'importante è che siano linee...morte 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
| Top |
|
 |
|
Isotomus
|
Inviato: 31/01/2011, 17:09 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Allora vanno bene anche i binari morti 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
| Top |
|
 |
|