Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 21:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stictoleptura cordigera cordigera (Fuessly, 1775) Dettagli della specie

2.VII.2009 - ITALIA - Puglia - TA, Gravina di Palagianello


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/02/2011, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:10
Messaggi: 26
Località: Taranto
Nome: Ugo Ferrero
Perdonate il titolo poco scientifico ma questo è proprio un cuore bellissimo e non mi veniva un altro nome ! :D
Aggiungo che non ho più rivisto questo insetto in altri ambienti, è poco diffuso ?
Grazie per le vostre risposte, siete bravissimi :D


cuoricino-mio.jpg


_________________
Ugo Ferrero
www.tarantonatura.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto con il cuore
MessaggioInviato: 04/02/2011, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Questa è una femmina di Stictoleptura cordigera cordigera (Fuessly, 1775). è molto comune sulle infiorescenze nel perdiodo estivo. in tutta Italia, tranne sulle alpi dove è meno comune.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto con il cuore
MessaggioInviato: 04/02/2011, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:10
Messaggi: 26
Località: Taranto
Nome: Ugo Ferrero
Grazie Riccardo, velocissimo !
Come ti dicevo, qui nelle zone che frequento non è così diffuso perchè oltre questo non l'ho più rivisto. Certo non faccio testo, quindi va bene così.
Grazie ancora e saluti :D

_________________
Ugo Ferrero
www.tarantonatura.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto con il cuore
MessaggioInviato: 04/02/2011, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Plagionotus ha scritto:
Questa è una femmina di Stictoleptura cordigera cordigera (Fuessly, 1775). è molto comune sulle infiorescenze nel perdiodo estivo. in tutta Italia, tranne sulle alpi dove è meno comune.


Questa è una specie che ho sempre voluto trovare ma non ci sono ancora riuscito! (E' anche vero che raccolgo da soli 2 anni :oops: )
Sai la distribuzione in Veneto e in particolare nel Bellunese per caso?

Grazie
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto con il cuore
MessaggioInviato: 04/02/2011, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Cosi' a naso proverei nei colli euganei...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2011, 22:11 
 

Iscritto il: 16/06/2010, 9:44
Messaggi: 73
Nome: emanuele marcato
ci sta ci sta sui colli,
forse anche sul versante sud del grappa ma devo verificare
ciao


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: insetto con il cuore
MessaggioInviato: 04/02/2011, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Entomarci ha scritto:
Cosi' a naso proverei nei colli euganei...

pazzo ha scritto:
ci sta ci sta sui colli,
forse anche sul versante sud del grappa ma devo verificare
ciao


Grazie delle info!!!
Secondo me se c'è nel versante sud del Grappa... c'è pure da questa parte sui versanti soleggiati... Vedrò di cercarla di qui e di li!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2011, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Secondo Ckmap in Veneto c'è solo vicino a Verona e nel bellunese. In provincia di Vicenza (e sui Colli Berici) non l'ho mai vista, come anche sugli Euganei (che però frequento pochissimo).
Stictoleptura cordigera (Fuesslins, 1775).jpg



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2011, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Sui colli euganei ci dovrebbe proprio essere e non escludo anche in posti ben soleggiati e abbastanza caldi. Se non l'hai mai trovata Nicola cercala dalle tue parti oppure guarda sui fiori se ti capita di dover andare da qualche parte più meridionale, potresti anche trovarla sulle ombrellifere che crescono lungo le strade. Se ne vuoi qualche esemplare non hai che da chiedere visto che sono in debito con te :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: