Autore |
Messaggio |
cosmln
|
Inviato: 04/02/2011, 22:12 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Spero, che nessuno sarà arrabbiato se aggiungerò un po'di carabidi dala Parco Naionale Retezat (4 specie per essere più precisi  ). No 1 of 4 dimensioni ~11 mm. Raccolto in Transylvania, Retezat National Park (~1300 m), 15.IX.2010, leg. Cosmin O. Manci.
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 04/02/2011, 22:36 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Cymindis...
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 04/02/2011, 22:42 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3201 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
 com'è l'apice delle elitre?? E' un Platynus come lo scrobiculatus, ma lì ce ne sono diversi, non li conosco. Saluti G.
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 04/02/2011, 22:44 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 04/02/2011, 23:25 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Ho provato a guardare la checklist paleartica, che darebbe per la Romania solo le due specie banaticus e glacialis. Io le ho entrambe in collezione, ma la foto è differente da enttrambe. Quindi sono bloccato. L'unico che conosce bene questi gruppi è Joachim Schmidt, bisognerebbe chiedere a lui. Mi spiace ma io non so che pesci prendere. Buona serata 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 05/02/2011, 18:56 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
ricdoc57 ha scritto: Ho provato a guardare la checklist paleartica, che darebbe per la Romania solo le due specie banaticus e glacialis. Io le ho entrambe in collezione, ma la foto è differente da enttrambe. Quindi sono bloccato. L'unico che conosce bene questi gruppi è Joachim Schmidt, bisognerebbe chiedere a lui. Mi spiace ma io non so che pesci prendere. Buona serata  grazie a tutti, se qualcuno sarà interessato a dare un'occhiata a questo fatemelo sapere. 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Joro
|
Inviato: 05/02/2011, 19:17 |
|
Iscritto il: 03/09/2010, 14:07 Messaggi: 930 Località: Bulgaria
Nome: Georgi
|
Here is distribution of Platynus scrobiculatum:East Alps,South Carpathians,Balkan Peninsula.So this specimen could well be P.scrobiculatum,too.
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 05/02/2011, 20:00 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
cosmln ha scritto: grazie a tutti, se qualcuno sarà interessato a dare un'occhiata a questo fatemelo sapere. darci un'occhiata potrebbe essere interessante  ... e ancor più se si trovassero altri esemplari, maschi... non so quale sia la variabilità fra le sottospecie di scrobiculatus, ma rispetto a quelli che ho sott'occhio, la forma del pronoto in questo è piuttosto diversa ho il dubbio che potrebbe essere invece un Platynus grandicollis (Motschulsky, 1850), che mi pare di ricordare sia nell'insieme non molto differente dallo scrobiculatus... purtroppo ora non ne ho esemplari sottomano
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 06/02/2011, 18:38 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Mi spiace, non è né un grandicollis né uno scrobiculatus. L'unica soluzione seria è di contattare l'unico specialista a livello mondiale di questo gruppo. Joachim Schmidt è molti gentile e forse già dalla foto può arrivare a una determinazione, non conviene improvvisarsi specialisti in gruppi così difficili. Fare i dilettanti e guardarlo dal vero vuole dire non arrivare a niente. Saluti 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 06/02/2011, 18:44 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
ricdoc57 ha scritto: Mi spiace, non è né un grandicollis né uno scrobiculatus. L'unica soluzione seria è di contattare l'unico specialista a livello mondiale di questo gruppo. Joachim Schmidt è molti gentile e forse già dalla foto può arrivare a una determinazione, non conviene improvvisarsi specialisti in gruppi così difficili. Fare i dilettanti e guardarlo dal vero vuole dire non arrivare a niente. Saluti  is ok from my part that the photos go in any part is necessary. or if I will receive his contact will send the photos and will let you all know what will be the answer. grazie
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 07/02/2011, 14:17 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Dear Cosmin, please contact him directly, if you want, letting him know that I gave you his address. It is: Joachim Schmidt <agonumschmidt@hotmail.com>. And obviously let us know his reply. Have a good day 
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 08/02/2011, 9:26 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
ricdoc57 ha scritto: Dear Cosmin, please contact him directly, if you want, letting him know that I gave you his address. It is: Joachim Schmidt <agonumschmidt@hotmail.com>. And obviously let us know his reply. Have a good day  Done, now waiting 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 11/02/2011, 20:49 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
ricdoc57 ha scritto: Dear Cosmin, please contact him directly, if you want, letting him know that I gave you his address. It is: Joachim Schmidt <agonumschmidt@hotmail.com>. And obviously let us know his reply. Have a good day  this is the answer I have received: Joachim Schmidt:
The Platynus you attached is P. scrobiculatus, a somewhat unusual female specimen with additional setae in 3rd elytral interval. Up to now, the local name for the Romanian scrobiculatus is "P. banaticus". The subspecific status of the latter (P. scrobiculatus banaticus) is unsure since the Romanian scrobiculatus material is not revised from taxonomical point of view. Probably, I could help you with this comments.also thanks to all of you for the helping on this one. 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 11/02/2011, 21:17 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao cosmin io propongo  di indicarlo come Platynus scrobiculatus (Fabricius, 1801) s.l.... commenti  ? p.s. ovviamente, se riuscissi ad avere altri esemplari della stessa località, anche maschi, potrebbe essere interessante  ... ( Platynus cosmini Schmidt, 2012  )
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 11/02/2011, 21:26 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
gomphus ha scritto: ciao cosmin io propongo  di indicarlo come Platynus scrobiculatus (Fabricius, 1801) s.l.... commenti  ? p.s. ovviamente, se riuscissi ad avere altri esemplari della stessa località, anche maschi, potrebbe essere interessante  ... ( Platynus cosmini Schmidt, 2012  ) spero che questo anno saro in grado di mettere trappole nella zona... forse...
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
|