Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larinus (Larinus) cynarae (Fabricius, 1787) - Curculionidae

6.II.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria – P.ta su Pisu – m 30 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/02/2011, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 20
Se potete... oltre alla specie mi potete dire anche la pianta ospite?
Grazie
:hi:


P1020579.JPG

P1020580.JPG

P1020583.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2011, 11:45 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Gianpaolo,
è simile a quello che ho pubblicato ieri io, il genere credo sia Larinus sp., attendiamo per una conferma :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2011, 11:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questi grossi Curculionidi di solito stanno sui grossi cardi (tipo Onopordon) e i carciofi selvatici. Credo che appartengano al genere Larinus, anche se non ho mai provato a determinarli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2011, 12:31 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
My opinion is Larinus (s.str.), maybe L. latus. :roll:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2011, 13:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Larinus (Larinus) cynarae (Fabricius, 1787), il latus è estraneo alla fauna italiana

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2011, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Visto il nome della specie cynarae credo proprio che per quanto riguarda la/e pianta ospite non ci siano più dubbi ....
Grazie a tutti
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2011, 17:58 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Thank you Fabio :birra:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: