Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 12:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae

24.VII.2010 - ITALIA - Lazio - RM, parco della Caffarella


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/02/2011, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
saliva e scendeva dalla sua tana ogni volta per prelevare i semi di questa pianta.

P.S.

una di queste foto andra' su Flickr. ho deciso che da adesso in poi il primo che determinera' le mie foto sara' citato anche sul photostream.
roma caffarella 24.7.2010 (2).JPG

trogossitidae roma caffarella 24.7.2010.JPG

roma caffarella 24.7.2010 (3).JPG

roma caffarella 24.7.2010 (1).JPG

roma caffarella 24.7.2010 (4).JPG

roma caffarella 24.7.2010 (5).JPG

roma caffarella 24.7.2010 (6).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trogossitidae ??
MessaggioInviato: 09/02/2011, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
no Trogossitidae, Carabidae... Dixus ...

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trogossitidae ??
MessaggioInviato: 09/02/2011, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:bit

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trogossitidae ??
MessaggioInviato: 09/02/2011, 14:34 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Credo si tratti del Ditomus clypeatus (P. Rossi, 1790).
Vittorio, in questa discussione su Ditomus sphaerocephalus, specie molto simile, c'era un tuo intervento che qui cade a pennello ;)

P.S. - In quella stessa discussione Maurizio (gomphus) spiega perché il genere debba chiamarsi Ditomus e non Dixus.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/02/2011, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6652
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
si, me la ricordavo quella discussione, ma a trovarla...
alla fine ce l' ho fatta a fotografarlo sullo stelo, impresa molto ardua devo dire ;)

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: