Autore |
Messaggio |
Loriscola
|
Inviato: 15/02/2011, 11:50 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Mentre lavoravo nelle mie operazioni di scavo, ho notato i resti di una vecchia piena del fiume, ovvero una sorta di sbarramento composto da tronchetti, rami ed altri detriti vegetali. Provando a sminuzzare alcuni di questi rametti, ormai fradici, è saltato fuori questo splendido carabide, a me sconosciuto...potete darmi una mano, nonostante le foto ? Potrebbe essere "vicino" al genere Platynus Lunghezza: circa 7.4 mm.
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 15/02/2011, 13:06 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Complimenti Loris, una nuova specie per il Forum Il carattere delle elitre così pubescenti è molto peculiare per un Platyninae. Io lo conoscevo come Atranus collaris Menetries 1832 ma su faunaeur è riportato come Atranus ruficollis (Gautier des Cottes 1857) Non è, in ogni caso, una specie frequentissima 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 15/02/2011, 13:18 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
 grazie per la determinazione. 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
ricdoc57
|
Inviato: 15/02/2011, 13:36 |
|
Iscritto il: 08/05/2010, 22:25 Messaggi: 1454 Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
|
Diciamo pure che è una specie decisamente rara. Si rinviene con una certa frequenza solo nei detriti di alluvione vicino ai grandi fiumi, ma è sempre un terno al lotto. Se non si fanno cacce specializzate si può anche raccogliere per trent'anni senza vederne uno neanche a piangere. Complimenti!
_________________ Riccardo
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 15/02/2011, 13:51 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Saranno venti anni che non ne vedevo! Loris, Superbottom ti fa un baffo! E comunque, se c'è un mucchietto di detrito, va sbancato e controllato con somma cura: quando ci sono le condizioni, l'Atranus è piuttosto gregario.
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 15/02/2011, 14:36 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
 dovrò proprio riguardare nei detriti alluvionali. Comunque questo esemplare era proprio dentro un tronchetto...presumo in attesa della bella stagione. Peccato che si sia rovinato, ma ero privo di barattoli ad etere ed avevo appena trovato un paio di tenebrionidi (Uloma credo) ed ho dovuto tenere tutto in un unico contenitore......quindi mi sono perso una zampa 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 15/02/2011, 15:35 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 15/02/2011, 19:41 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Solo una precisazione  . Con il mio appellativo, che rileggendo suona forse poco riguardoso, di "Superbottom" NON era mia intenzione di sminuire (o peggio offendere) Loris. Il fatto che lui prenda bestiole di tutto riguardo (vedi anche solo oggi  il Leistus rufomarginatus, che è pure lui tutt'altro che comune) implica grande applicazione ed ottimo colpo d'occhio. Però, scherzosamente, ricordo che il compianto Amico Bucciarelli diceva sempre che per prendere gli insetti: "Prima cosa bisogna cercare  . Seconda cosa, cercare dove ci sono!  ". Ecco, dove cerca Loris, ci sono!  A questo punto altro che Palazzo Rossi: Campo dei Miracoli, toccherà chiamarlo!
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 15/02/2011, 20:29 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Non mi sono sentito affatto sminuito, anzi Il "lato c" è sempre fondamentale secondo me, essenziale in alcuni casi..... 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 21/02/2011, 0:31 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Seguendo le indicazioni di Aug, ho voluto esaminare con più cura l'ambiente di raccolta.....e devo ammettere che è stato una caccia faticosissima !  Prima sposti i detriti grossi (e si tratta di pezzi di legno fradici lunghi anche più di un metro), poi sposti i detriti più minuti sino a raggiungere lo strato sabbioso...poi aspetti: e ogni tanto vedi zampettare uno di questi graziosi carabidi  Risultato di un paio d'ore: 4 Atranus  .....ed un sacco di Porotachys bisulcatus, bestiola che avevo trovato in un unico esemplare e mai più rivista, deve essere tipica di questi depositi alluvionali (e molto frequente). Ho provato anche a lavare i detriti per fare prima, ma sono tutti galleggianti e accumuli troppo materiale per riuscire a distinguere qualche cosa....allora ho provato ad inondare, ma l'acqua viene assorbita dalla legna senza causare nessun "fuggi-fuggi" di bestiole. Insomma in questi ambienti è meglio utilizzare la vecchia tecnica "a vista". Da segnalare che tutti gli esemplari trovati erano nel raggio di 30-40 cm. vicino ad un grande ceppo marcescente, portato da una piena. 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 21/02/2011, 8:39 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3904 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 22/02/2011, 21:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Loris, trovare 4 Atranus andando a cercarli non è certo da piangerci su  Sono contento del tuo risultato, certo è una ricerca faticosa. La presenza dei Porotachys in quel microambiente è canonica, ma anche lui non è proprio comunissimo  quindi: caccia giusta!
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
|