| Autore |
Messaggio |
|
cosmln
|
Inviato: 29/03/2011, 16:55 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5981 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
spero che nessuno si arrabbierà se si aggiungerà altre foto  ... solo che io voglio aggiungerli all'archivio forum. Curculionidae, ma quale ? è possibile avere un nome? raccolto nel 26.III.2011 vicino alla città di Iasi in una zona di steppa, falciando vegetazione. grazie
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 29/03/2011, 17:24 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Ma che meraviglia!!! Non ho la più pallida idea di cosa possa essere ma è davvero bellissimo!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
krep
|
Inviato: 29/03/2011, 18:43 |
|
Iscritto il: 18/10/2009, 17:10 Messaggi: 1341 Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
|
Very nice  - unfortunatelly for me unknown genus  from subfam. Entiminae ( very probably  ). Congratulation.
_________________ Ciao Petr
|
|
| Top |
|
 |
|
giuseppe55
|
Inviato: 29/03/2011, 19:15 |
|
Iscritto il: 10/07/2010, 14:42 Messaggi: 4791
Nome: Giuseppe Pace
|
|
Ciao a tutti, mi unisco agli apprezzamenti di Leonardo e Petr, sia per la foto che per la specie. Non conosco i Curculionidi della Romania ma quasi sicuramente il tuo esemplare dovrebbe appartenere al genere Elytrodon (Entiminae).
Bello !!
Giuseppe
|
|
| Top |
|
 |
|
cosmln
|
Inviato: 29/03/2011, 20:04 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5981 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
| Top |
|
 |
|
krep
|
Inviato: 30/03/2011, 18:20 |
|
Iscritto il: 18/10/2009, 17:10 Messaggi: 1341 Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
|
Dear friends. I sent foto to my friend Roman Borovec. Today I became answer - Roman wrote, that is it Elytrodon bidentatus (Steven) (bravo Giuseppe  ). This genus belong about 10 sp. and occur in this time on trees and shrubs. Later is no more. Also one more I congratulate, Cosmin 
_________________ Ciao Petr
|
|
| Top |
|
 |
|
Anillus
|
Inviato: 30/03/2011, 18:49 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3909 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
| Top |
|
 |
|
cosmln
|
Inviato: 04/04/2011, 19:10 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5981 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
krep ha scritto: Dear friends. I sent foto to my friend Roman Borovec. Today I became answer - Roman wrote, that is it Elytrodon bidentatus (Steven) (bravo Giuseppe  ). This genus belong about 10 sp. and occur in this time on trees and shrubs. Later is no more. Also one more I congratulate, Cosmin  thanks to both of you. on what shrubs?... there is a preferred species? there being only few species and only few shrubs maybe I can get some more specimens. Anillus ha scritto: grazie a te, e grazie a tutti 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
| Top |
|
 |
|
krep
|
Inviato: 06/04/2011, 15:23 |
|
Iscritto il: 18/10/2009, 17:10 Messaggi: 1341 Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
|
cosmln ha scritto: ...on what shrubs?... there is a preferred species? there being only few species and only few shrubs maybe I can get some more specimens Unfortunatelly I don´t know  . You´ll try beating to all shrubs and trees 
_________________ Ciao Petr
|
|
| Top |
|
 |
|
cosmln
|
Inviato: 08/11/2025, 23:18 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5981 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
non lo so se qualcuno e interesato in questa informazione... ma scrivo  . Questa specie pare che sia rara in Romania (e non solo qui) e prima di notte tra 22 e 23 octobre di questo anno... io ho trovato solo un po di esemplari su suolo quando cercavo Dorcadion. In quella notte ... era tropo freddo din andare in machina a dormire ... e a un certo punto ho deciso di sfalciare un po vegetazione (che era piu o meno secca ... ma umida a quel momento). Tra altre cose ho raccolto circa 50 esemplari di Elytrodon! E una altra curiosita, da quello che visto tutte femmine. Ho sfalciato forse per un massimo di 200 m in ambiento steppico ma con alberi rari. 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
| Top |
|
 |
|