Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/11/2025, 7:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sargus bipunctatus (Scopoli, 1763) ♀ - Stratiomyidae

25.X.2025 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, Villanova di Bagnacavallo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/11/2025, 22:29 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7552
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
L'avevo preparato pensando a un maschio di Chloromyia formosa . Preso a casa sul muro. Primi tergiti non macchiati di nero, basitarso 2 giallo, il 3 apicalmente nero solo dorsalmente.
:hi:


DSC04855.JPG

DSC04852.JPG

DSC04854.JPG

DSC04861.JPG

DSC04860.JPG

DSC04857.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2025, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 15/08/2024, 17:48
Messaggi: 168
Località: Marche, FM
Nome: Flavio Boschi
Perché non dovrebbe essere un Sargus?


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2025, 22:52 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7552
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Flaffy ha scritto:
Perché non dovrebbe essere un Sargus?

Non lo so! :D
Coi ditteri ho ancora molti problemi!! :cry: Comunque vedo che è un Sargus :ok:
Grazie. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2025, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 15/08/2024, 17:48
Messaggi: 168
Località: Marche, FM
Nome: Flavio Boschi
Figurati! Anche io ho parecchi Sargus da identificare questo periodo,se Carlo non risponde subito me li ripasso e vedo se riesco a identificarlo ;)

Comunque preparati che tra qualche giorno arriverà una carrellata di cucujoidei e ho visto che tu sei bravo con loro :twisted:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2025, 22:59 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7552
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Flaffy ha scritto:
Figurati! Anche io ho parecchi Sargus da identificare questo periodo,se Carlo non risponde subito me li ripasso e vedo se riesco a identificarlo ;)

Comunque preparati che tra qualche giorno arriverà una carrellata di cucujoidei e ho visto che tu sei bravo con loro :twisted:

Lasciamo perdere!!
femmina di Sargus bipunctatus? Vedo due macchioline fulve sopra le antenne. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2025, 8:57 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3230
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Quelle macchioline non sono diagnostiche, ma direi anch'io femmina di Sargus bipunctatus (Scopoli, 1763) anche se la colorazione dell'addome è insolitamente chiara.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2025, 19:03 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7552
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Grazie Carlo, vedrò se ne vedo altri. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: