| Autore |
Messaggio |
|
f.izzillo
|
Inviato: 05/10/2010, 14:51 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: f.izzillo ha scritto: Non vorrei sbagliarmi ma il tronco sembra attribuibile a Pippo nero (per le caratteristiche della corteccia) e i fori, quasi certamente, sono di Trachypteris picta decastigma Che è poi la conclusione a cui ero arrivato anche io, solo che poi in questa discussione si sono intrecciati messaggi sui fori d'uscita di due specie di buprestidi, uno su pioppo e l'altro su quercia, e ora ci si capisce poco. Scusa Francesco, ma chi è Pippo nero?  Come non conosci il famoso Pippo nero, sinonimo di Pioppo nero? 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 05/10/2010, 19:22 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Come non conosci il famoso Pippo nero, sinonimo di Pioppo nero?  Ahhh, pensavo fosse un amico tuo ....
|
|
| Top |
|
 |
|
elleelle
|
Inviato: 06/10/2010, 0:08 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5035
Nome: luigi lenzini
|
A me sembrava un pioppo bianco. Chioma larga e con grandi diramazioni fin da pochi metri da terra .... (a meno che io non abbia invertito le caratteristiche ....  )  luigi
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 06/10/2010, 0:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
elleelle ha scritto: A me sembrava un pioppo bianco. Chioma larga e con grandi diramazioni fin da pochi metri da terra .... (a meno che io non abbia invertito le caratteristiche ....  )  luigi Pioppo bianco o nero non fa molta differenza. Le Trachypteris le ho trovate pure sugli ibridi europeo-americani.
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 06/10/2010, 8:03 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
elleelle ha scritto: A me sembrava un pioppo bianco. Chioma larga e con grandi diramazioni fin da pochi metri da terra .... (a meno che io non abbia invertito le caratteristiche ....  )  luigi Sono molte le differenze tra il Pippo bianco ed il Pippo nero; una certa è la differenza della foglia: nel Pioppo nero la foglia è dello stesso verde in entrambe le pagine e cuoriforme; nel Pioppo bianco la foglia è di un verde scuro sulla pagina superiore e biancastra nella pagina inferiore, inoltre nella forma ricorda grosso modo la foglia della vite.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
elleelle
|
Inviato: 06/10/2010, 20:56 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5035
Nome: luigi lenzini
|
Ormai mi è venuta la curiosità di sapere se era bianco o nero. Il Pippo della foto era della stessa specie. In questo caso, le foglie sono ancora giovani perché era stato tagliato, come si vede, e aveva germogliato. Mi rimetto al vostro giudizio e aspetto il responso (vox populi, vox dei"  )  luigi
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 06/10/2010, 22:02 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
elleelle ha scritto: Ormai mi è venuta la curiosità di sapere se era bianco o nero. Il Pippo della foto era della stessa specie. In questo caso, le foglie sono ancora giovani perché era stato tagliato, come si vede, e aveva germogliato. Mi rimetto al vostro giudizio e aspetto il responso (vox populi, vox dei"  )  luigi Ma la foto dove sta? 
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 06/10/2010, 22:17 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
Fumea crassiorella
|
Inviato: 06/10/2010, 22:33 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
|
Se la foto è quella linkata da Giacomo, allora per me sono pioppi neri!
|
|
| Top |
|
 |
|
elleelle
|
Inviato: 06/10/2010, 23:10 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5035
Nome: luigi lenzini
|
Si. La foto che ho dimenticato di linkare era quella. Giacomo è una forza ...  A questo punto, è tutto chiaro: avevo invertito i Pippi.  luigi
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 07/10/2010, 7:51 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
elleelle ha scritto: Si. La foto che ho dimenticato di linkare era quella. Giacomo è una forza ...  A questo punto, è tutto chiaro: avevo invertito i Pippi.  luigi Come ti avevo detto era " Pippo" nero... Il Pioppo bianco non ha mai la corteccia come nella tua prima foto.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 07/10/2010, 14:06 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
elleelle ha scritto: Ormai mi è venuta la curiosità di sapere se era bianco o nero. Il Pippo della foto era della stessa specie. In questo caso, le foglie sono ancora giovani perché era stato tagliato, come si vede, e aveva germogliato. Mi rimetto al vostro giudizio e aspetto il responso (vox populi, vox dei"  )  luigi Nel senso che la voce del pioppo è la voce del dio, o del popolo? 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
elleelle
|
Inviato: 07/10/2010, 23:15 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5035
Nome: luigi lenzini
|
... nel senso che popolo e pioppo, in latino, si scrive allo stesso modo ....  . Per esempio, Senatus populus que romanum (= il senato e il pioppo romano). Merito un pranzo a Montecitorio  luigi
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 08/10/2010, 15:25 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
A parte che è senatus popolusque romanus, per il resto hai intuito bene 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
elleelle
|
Inviato: 09/10/2010, 0:37 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5035
Nome: luigi lenzini
|
Ci rinuncio .... il pioppo è neutro e il popolo è maschile Evidentemente, non era divertente ... Come non detto ....
|
|
| Top |
|
 |
|