Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 0:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ampedus elegantulus (Schönherr, 1817) - Elateridae

28.X.2011 - ROMANIA - EE, Romania: Moldova: Iasi: Barnova Forest, 28.X.2011


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2011, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Trovato con questa occasione, nel legno marcio. Lì già postato foto in natura con questa specie, ora lo stesso esemplare (l'unico trovato) preparato - femmina di Ampedus quadrisignatus (Gyllenhal, 1817) :D .

Romania: Moldova: Iasi: Barnova Forest, 28.X.2011, leg. & det. Cosmin Manci.

Una foto piu grande qui.

Ampedus_quadrisignatus_s.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/11/2011, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Queste bestie qui le devi trovare più spesso... :sma:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/11/2011, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
f.izzillo ha scritto:
Queste bestie qui le devi trovare più spesso... :sma:


Sabato vado di nuovo nel posto, cerchero di trovare nuove colonie di Aesalus e forse altre cose ;)

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/11/2011, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
cosmln ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Queste bestie qui le devi trovare più spesso... :sma:


Sabato vado di nuovo nel posto, cerchero di trovare nuove colonie di Aesalus e forse altre cose ;)

:hi: :hi:


:ok:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/03/2010, 12:21
Messaggi: 31
Località: Budapest, Ungheria
Nome: Nikola Rahmé
Cosmin, it really looks like Ampedus elegantulus for me. I saw hundreds of A. elegantulus and tens of A. quadrisignatus, yours strongly seems to be the first (most common) one. You should ask J. Mertlik on the Czech forum or Giuseppe Platia.

Regards, Nikola

_________________
nikola rahmé
Budapest, Ungheria
http://naturephotorahme.blogspot.com/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 0:22 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Eurythyrea ha scritto:
Cosmin, it really looks like Ampedus elegantulus for me. I saw hundreds of A. elegantulus and tens of A. quadrisignatus, yours strongly seems to be the first (most common) one. You should ask J. Mertlik on the Czech forum or Giuseppe Platia.

Regards, Nikola


Ciao Nikola,

i have no idea on Elateridae, this is the first time that I hear about A.elegantulus :) . The ID was not infirmed by Giuseppe Platia here, so I have continued on the same idea :).

Now looking at the photos of A.elegantulus on Lech's website I think that you are right about the ID, still a new one for me :).

Thank a lot for observations,
:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/03/2010, 12:21
Messaggi: 31
Località: Budapest, Ungheria
Nome: Nikola Rahmé
cosmIn ha scritto:
i have no idea on Elateridae, this is the first time that I hear about A.elegantulus :) . The ID was not infirmed by Giuseppe Platia here, so I have continued on the same idea :).

Now looking at the photos of A.elegantulus on Lech's website I think that you are right about the ID, still a new one for me :).

Thank a lot for observations,


You are welcome Cosmin. I do not understand why G. Platia wrote you A. quadrisignatus on that thread. That one is also A. elegantulus, they can be clearly separated. Black spots on the edge of the elytrae on A. quadrisignatus never absent. And in average A. quadrisignatus is bigger than 10mm. For comparison also see these pages:

http://www.elateridae.com/zobrbruk.php?id=2857
http://www.elateridae.com/zobrbruk.php?id=2901
http://www.flickr.com/photos/eurythyrea/4901813430/
http://www.nhmus.hu/ColeoColl/kepek/Ela ... llery.html

I think you can always ask J. Mertlik, he is a great expert on this genus.

Best wishes, Nikola

_________________
nikola rahmé
Budapest, Ungheria
http://naturephotorahme.blogspot.com/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 14:05 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
Hi,
I think it is useless to argue who is the greates expert.The more important is that Giuseppe Platia is present on this forum.
And yes,it is A.elegantulus,so what?Everebody makes mistakes.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 14:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/03/2010, 12:21
Messaggi: 31
Località: Budapest, Ungheria
Nome: Nikola Rahmé
Joro ha scritto:
Hi,
I think it is useless to argue who is the greates expert.The more important is that Giuseppe Platia is present on this forum.
And yes,it is A.elegantulus,so what?Everebody makes mistakes.


Agreed. Everybody makes mistakes. That's why I told Cosmin could ask someone else. And I didn't tell Mertlik is the greatest. I only told he is great. What doesn't mean Platia is not great. Sorry.

Regards, Nikola

_________________
nikola rahmé
Budapest, Ungheria
http://naturephotorahme.blogspot.com/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Mea culpa Cosmin! I am sorry to have not well controlled! Really the species is A. elegantulus more common!

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Anostirus ha scritto:
:D :D Mea culpa Cosmin! I am sorry to have not well controlled! Really the species is A. elegantulus more common!

:hi: :hi:


grazie Giuseppe,

qui abbiamo un proverbio "non sbaglia quelo che non lavora".
correggerà anche nel argomneto originale con foresta

thanks to all for observations!

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/11/2011, 18:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Anostirus ha scritto:
:D :D Mea culpa Cosmin! I am sorry to have not well controlled! Really the species is A. elegantulus more common!

:hi: :hi:


Detto fra noi Cosmin, a me sembrava l'elegantulus (che ho preso relativamente spesso in Grecia) ma visto che Platia non aveva "sconfermato" mi sono astenuto dal commentare. Oltretutto che io sappia il quadrisignatus è decisamente più grande di statura.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: