Autore |
Messaggio |
marco paglialunga
|
Inviato: 12/04/2011, 8:52 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Questo/a è veramente grosso/a Tagliando l'erba in giardino  Novità sulle tecniche di svuotamento?
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 12/04/2011, 9:15 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5490 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Qualcuno suggeriva silicone molto fluido da iniettare con la siringa... 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 12/04/2011, 23:05 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/04/2011, 23:48 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Lucanus tetraodon ha scritto: a poi lo lasci in alcool? Se dopo un po' lo prepari a secco, torna a accartocciarsi quasi come se lo preparassi da fresco. Io ho provato col sistema del freezer su un esemplare preso questo autunno. Qualche giorno fa l'ho tirato fuori, e seccando in freezer da congelato, è rimasto perfetto. Un giorno di questi vi mando una foto.
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 13/04/2011, 8:49 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Julodis ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: a poi lo lasci in alcool? Se dopo un po' lo prepari a secco, torna a accartocciarsi quasi come se lo preparassi da fresco. Io ho provato col sistema del freezer su un esemplare preso questo autunno. Qualche giorno fa l'ho tirato fuori, e seccando in freezer da congelato, è rimasto perfetto. Un giorno di questi vi mando una foto. Aspetta,aspetta Maurizio spiegami come hai fatto, non ho capito bene Avevo letto in altro post che avevi in sperimentazione la tecnica, ma non sapevo dei risultati...l'hai svuotato e riempito di silicone o l'hai semplicemente preparato e messo in freezer a seccare Grazie Prof 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 13/04/2011, 22:12 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
marco paglialunga ha scritto: Aspetta,aspetta Maurizio spiegami come hai fatto, non ho capito bene Avevo letto in altro post che avevi in sperimentazione la tecnica, ma non sapevo dei risultati...l'hai svuotato e riempito di silicone o l'hai semplicemente preparato e messo in freezer a seccare Grazie Prof  La cosa più semplice: l'ho preparato da fresco, prima che cominciasse a sgonfiarsi, e l'ho messo subito in freezer in una scatoletta di cartone, così che potesse passare l'aria. Poi l'ho lasciato lì per tutti questi mesi, senza mai scongelarlo fino a qualche giorno fa, quando l'ho tolto dal freezer e l'ho lasciato nella sua scatoletta finchè non è arrivato a temperatura ambiente. E' secco ed è rimasto come da vivo, perchè si è disidratato tramite sublimazione e i tegumenti sono rimasti bloccati nella posizione originale. Un secondo esemplare, che aveva già cominciato ad asciugarsi prima che lo mettessi in freezer, è invece rimasto con l'addome un po' schiacciato.
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 14/04/2011, 8:53 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
...come succederà al mio  , ma col prossimo ci provo Grazie grazie grazie Maurizio 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Marco A. Bologna
|
Inviato: 16/05/2011, 18:46 |
|
Iscritto il: 10/06/2010, 16:05 Messaggi: 817
Nome: Marco A. Bologna
|
La domanda che pongo è: perché svuotare l'addome? per motivi estetici? ma se gettassimo degli orgnai interni che un giornoi potrebbero essere utili per qualche motivo .... E' vero che secchi sono un po' bruttarelli, ma magari usate il metodo del freezer. Scusate. Marco B
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 22/10/2011, 15:57 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Scongelato e C.V.D. è rimasto un pò schiacciatello 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 22/10/2011, 21:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Giusto per far vedere il risultato del metodo del freezer, ecco due brutte foto fatte ora di corsa con scatto singolo e con la macchina in mano (senza neanche pulire l'esemplare dalla polvere) del Meloe di cui parlavo tempo fa in questa discussione, una volta secco. Mi pare che sia sufficientemente simile alla forma che hanno da vivi, e senza togliere alcun organo interno.
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 22/10/2011, 23:00 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Bello!!! Il mio purtroppo aveva già iniziato a sgonfiarsi (e mi sa che aveva avuto una botta o una mezza acciaccata dal tagliaerba), in effetti se confronti le mie due foto è rimasto tale e quale. Grazie Prof!! Il prossimo subito al gelo 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Marco A. Bologna
|
Inviato: 07/11/2011, 10:58 |
|
Iscritto il: 10/06/2010, 16:05 Messaggi: 817
Nome: Marco A. Bologna
|
comunque l'es. molto grande (ma ho visto di peggio ...) è M. proscarabaeus. MB
|
|
Top |
|
 |
|