Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/09/2025, 15:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Organizzazione di una spedizione entomologica in Gabon.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 23  Prossimo
Pagina 4 di 23 [ 336 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/03/2011, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Pactolinus ha scritto:
...Però non neghiamolo...anche se fosse, vorremmo pure noi essere divorati da zanzare grosse come tacchini e costretti ad arrangiarci alla bell'e meglio per alleviare i morsi della fame, magari mangiando carne di chissachì semicreuda, sgranocchiando tuberi e radici contesi a qualche malcapitato raro animale della riserva e bevendo l'acqua del recente acquazzone, pur di trovarci in quel paradiso...! :lol1:

:lov2:
Eppoi, un po' di dieta, abbinata ad un pochetto di moto, ci farebbe pure bene ...

(... Dev'essere squisita l'antilope arrosto con Negroamaro :mrgreen: )

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2011, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Livio ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
...Però non neghiamolo...anche se fosse, vorremmo pure noi essere divorati da zanzare grosse come tacchini e costretti ad arrangiarci alla bell'e meglio per alleviare i morsi della fame, magari mangiando carne di chissachì semicreuda, sgranocchiando tuberi e radici contesi a qualche malcapitato raro animale della riserva e bevendo l'acqua del recente acquazzone, pur di trovarci in quel paradiso...! :lol1:

:lov2:
Eppoi, un po' di dieta, abbinata ad un pochetto di moto, ci farebbe pure bene ...
Calma, calma....non ho detto che il tuo progetto di degustazione ad effetto consolante sia da scartare... :gh: :gh: :gh:
Anche perché, in effetti, ci possiamo solo consolare... :sick:
Facciamo così: OK per il moto. E la dieta...la facciamo fuori dai pasti! :lol1: :lol1: :lol1:

:birra: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2011, 17:45 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Daniele Sechi ha scritto:
Resoconto delle prenotazioni:
1) Maurizio Bollino
2) Gianfranco Sama
3) Silvano Biondi
4) Maurizio Pavesi
5) Alessandro Drago?

Ci sono altri 3 posti disponibili :D
Anche a me piacerebbe non poco, per le stesse motivazioni di Silvano. Non ho la possibilità però di confermare da ora, manca troppo tempo. Sarebbe utile poi avere informazioni un po' più chiare sui costi :roll:


si può tirare via il punto di domanda, a patto che i costi non siano a 4 zeri.... :lov3: :lov3: :lov3:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2011, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
hpl ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Resoconto delle prenotazioni:
1) Maurizio Bollino
2) Gianfranco Sama
3) Silvano Biondi
4) Maurizio Pavesi
5) Alessandro Drago?

Ci sono altri 3 posti disponibili :D
Anche a me piacerebbe non poco, per le stesse motivazioni di Silvano. Non ho la possibilità però di confermare da ora, manca troppo tempo. Sarebbe utile poi avere informazioni un po' più chiare sui costi :roll:


si può tirare via il punto di domanda, a patto che i costi non siano a 4 zeri.... :lov3: :lov3: :lov3:


Non credo proprio!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2011, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5964
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Maurizio Bollino ha scritto:
hpl ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Resoconto delle prenotazioni:
1) Maurizio Bollino
2) Gianfranco Sama
3) Silvano Biondi
4) Maurizio Pavesi
5) Alessandro Drago?

Ci sono altri 3 posti disponibili :D
Anche a me piacerebbe non poco, per le stesse motivazioni di Silvano. Non ho la possibilità però di confermare da ora, manca troppo tempo. Sarebbe utile poi avere informazioni un po' più chiare sui costi :roll:


si può tirare via il punto di domanda, a patto che i costi non siano a 4 zeri.... :lov3: :lov3: :lov3:


Non credo proprio!!!


don't know yet how will put together all the money but somehow will do it, I really want to be part of this group.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2011, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 5002
Nome: luigi lenzini
Piacerebbe anche a me partecipare. :hp:

Se la cosa si può fare, posso decidere in maniera definitiva fin d'ora senza riserve.
Parlo discretamente inglese e francese.

Io, come avete visto, non faccio collezione; il mio scopo è fare le foto in natura; quello che trovo lo darei agli altri.
Avete capito che mi oriento un po' su tutto, ma non sono esperto in niente; forse, un po' di più sui ragni e i miriapodi; però, so scovare le bestie.
Si intende che, essendomi aggregato tra gli ultimi, sarei tra i primi a rinunciare se non ci fosse posto o nascessero altri problemi che inplicano di ridurre il numero dei partecipanti.

A questo punto, se qualcuno avesse qualche perplessità per la mia partecipazione, che potrebbe apparire un po' atipica, me lo dica, in pubblico o tramite MP, e mi adeguo .... ;)

Ringrazio Maurizio e ringrazio in anticipo i compagni - speriamo - di escursione.

:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2011, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6166
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
E' ovvio che non sono io a dover decidere, sarà compito di chi organizza la spedizione; però già prima dell'intervento di Luigi avevo pensato ad una possibilità: chiunque abbia raccolto in ambienti tropicali ha sperimentato la difficoltà di fare contemporaneamente due cose - cercare e raccogliere esemplari e preoccuparsi di scattare foto per ritrarre le specie in natura o per documentare comportamenti interessanti. Non sarebbe male l'ipotesi di essere sollevati da questa seconda incombenza, avendo con sè una sorta di "fotografo ufficiale" della spedizione. Cosa ne dici, Maurizio?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2011, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Apoderus ha scritto:
chiunque abbia raccolto in ambienti tropicali ha sperimentato la difficoltà di fare contemporaneamente due cose - cercare e raccogliere esemplari e preoccuparsi di scattare foto per ritrarre le specie in natura o per documentare comportamenti interessanti.


Come sono vere le tue parole, Silvano!!! Ogni volta torno dai viaggi entomologici, e non solo i tropicali, con tre foto fatte .... all'aeroporto!!! :lol1: :lol1: :lol1:

Apoderus ha scritto:
Non sarebbe male l'ipotesi di essere sollevati da questa seconda incombenza, avendo con sè una sorta di "fotografo ufficiale" della spedizione. Cosa ne dici, Maurizio?


Come ho già detto a Luigi durante la nostra piacevolissima chiaccherata telefonica, un "fotografo ufficiale" sarebbe gradito, anche se, ovviamente, sarà solo una sua scelta quella di autonominarsi tale.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2011, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 5002
Nome: luigi lenzini
Grazie! :D
Veramente, per fare il fotografo ufficiale dovrei prendermi un'attrezzatura più professionale: una bella reflex con obiettivo macro serio. Ma se sarà questa la strada, c'è un anno di tempo e mi posso organizzare .... ;)
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/03/2011, 23:18 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Non parteciperò mai ad una spedizione del genere per molteplici motivi (almeno per i prossimi 10 anni) :( :( :( .

Però che bello leggervi fin da ora, già mi fate sognare ad occhi aperti :hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2011, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Ultimi aggiornamenti in vista di Entomodena. Al momento ci sono state tre rinunce, per cui si potrebbero aggregare altre 3-4 persone (il numero di 8 partecipanti è, ovviamente, lievemente flessibile, ma senza esagerare).
A Modena saranno presenti, per tutto sabato, i due responsabili del Museo di Calimera che stanno organizzando questa avventura, e a cui potrete chiedere qualunque informazione, delucidazione o chiarimento, anche sui costi previsti per il viaggio.

Ci vediamo quindi sabato

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2011, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5644
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Avessi qualche anno in più parteciperei volentieri...
Comunque già vi dico buona fortuna e chiappate tante bestie interessanti!
Se poi vi capita qualche Silfide o Vespide e magari alcuni Gasteruptiidi ricordatevi di me :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2011, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Dato che non credo che le foreste del Gabon siano ben conosciute (oltre alla famoso paradigma delle regioni tropicali) penso proprio che i nostri baldi esploratori, come i loro predecessori del XIX° secolo abbiano il "dovere" scientifico di raccogliere qualsiasi esapode che abbia la sventura di attraversare loro la strada!! :mrgreen: :mrgreen:



Noi possiamo contribuire in provette, mi raccomando i neurotteri :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2011, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Dilar ha scritto:
i nostri baldi esploratori, come i loro predecessori del XIX° secolo


... e, come loro, incontrando nella selva un entomologo con panciotto e papillon, diranno ... "Mr. Pavesi, I presume" :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2011, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2981
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Maurizio Bollino ha scritto:
Dilar ha scritto:
i nostri baldi esploratori, come i loro predecessori del XIX° secolo


... e, come loro, incontrando nella selva un entomologo con panciotto e papillon, diranno ... "Mr. Pavesi, I presume" :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 23  Prossimo
Pagina 4 di 23 [ 336 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: