Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 9:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ampedus cardinalis (Schiodte, 1865) - Elateridae

22.I.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Pineta di Ostia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/01/2012, 0:14 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Trovati alcuni esemplari sotto corteccia di pino,

Lunghezza: 12 mm


DSC02494.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 23/01/2012, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ampedus... oltre non so :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 23/01/2012, 10:10 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Dalla foto non si riesce a capire, avrei bisogno di particolari delle antenne possibilmente se hai qualche maschio, questo mi sembra una femmina. Della Pineta di Ostia conosco il rufipennis ma potrebbe essere anche un cinnaberinus.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 23/01/2012, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
:ok: appena posso faccio le foto, come distinguo i maschi dalle femmine? e di quali particolari delle antenne hai bisogno?

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 23/01/2012, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Fabio Turchetti ha scritto:
:ok: appena posso faccio le foto, come distinguo i maschi dalle femmine? e di quali particolari delle antenne hai bisogno?
Basta estrarlo! Non deve essere complicato, lo vedo fuoriuscire dall'addome.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 23/01/2012, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Mikiphasmide ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
:ok: appena posso faccio le foto, come distinguo i maschi dalle femmine? e di quali particolari delle antenne hai bisogno?
Basta estrarlo! Non deve essere complicato, lo vedo fuoriuscire dall'addome.


Questa però è femmina, aveva visto bene Giuseppe

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 23/01/2012, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Vedi allora se hai il maschio; secondo e terzo articolo delle antenne, lunghezza e forma


:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 23/01/2012, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Individuato un maschio, estratto e fotografato, speriamo vada meglio, mi dispiace ma le foto sono quelle che sono :( è la mia prima estrazione :oops:


DSC02506.JPG

DSC02498.JPG

DSC02497.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 25/01/2012, 10:17 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Anche queste foto non hanno sciolto del tutto i miei dubbi però mi sembra di escludere sia cinnaberinus che rufipennis e allora potrebbe essere praeustus anche in base all'edeago. Tutti gli esemplari hanno le elitre completamente rosse o qualcuno le ha iscurite anche leggermente all'apice?
In ogni modo prima o poi vorrei esaminare personalmente questi esemplari.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 25/01/2012, 15:59 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
Hello Giuseppe,
What do you think about A.cardinalis?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione elateride
MessaggioInviato: 25/01/2012, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Dear Georgi,
cardinalis is a possibility (particularly for the elytral colour) but from the pictures it seems that the sides of pronotum are very arcuate while normally in cardinalis are more parallel and the paramera of genitalia in cardinalis are more elongate apically, so I am not sure! and I asked to Fabio to examine in the future the specimens.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ampedus sp. - Elateridae
MessaggioInviato: 13/02/2012, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Giuseppe ha osservato gli esemplari di persona e ha confermato che si tratta di Ampedus cardinalis, perciò si può rinominare la discussione :D

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: